Martedì 23 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'evento

Siena Awards, un'undicesima edizione che emoziona con immagine bellissime

Grande attesa per il Video mapping, lo spettacolo illuminerà Palazzo comunale e la Torre del Mangia

Annalisa Coppolaro

23 Settembre 2025, 18:11

Siena Awards

Siena Awards, al via l'undicesima edizione

Dieci anni di emozioni in immagini straordinarie, perché è l’emozione che conta per il Siena Awards, possono vincere i grandi fotografi come gli appassionati non conosciuti. Perché ciò che conta è emozionare ed emozionarsi. Iniziamo l’undicesimo anno con una immensa novità, il Video mapping che per tre sere, dal 26 al 28 settembre, illuminerà Palazzo Pubblico e Torre del Mangia per il 700° anniversario della costruzione della Torre del Mangia, grazie al sostegno di Mark Getty”.

Luca Venturi non nasconde, come sempre, il suo entusiasmo alla Press preview dell’undicesima edizione degli Awards, le foto premiate tra le 50 mila giunte da 58 Paesi del mondo sono montate nello splendido spazio dell’ex distilleria Lo Stellino in Via Fiorentina a Siena, solo una delle sedi che ospiteranno le tante mostre di questa edizione. Lo stesso Venturi ricorda che la giuria analizza le foto senza saperne gli autori, quindi chiunque ha la stessa chance di vincere dei fotografi professionisti. “Anche se i più grandi fotografi del mondo, molti premi Pulitzer, sono a Siena questa settimana - ricorda il fondatore - da Kathy Moran a Ami Vitale, da Pascal Maitre a Steve Mc Curry (che riceverà la laurea ad honorem oggi oggi alle 11 all’Università di Siena), il festival internazionale Siena Awards è una festa dove contano l’immagine ma anche la sua storia, il cuore e i brividi che racchiude, perché questo è la fotografia”.

La settimana dei Siena Awards, che poi continuano fino al 23 novembre in diverse sedi senesi e anche a Sovicille e a Castelnuovo Berardenga, è iniziata ieri con la press view e la presentazione degli sponsor, che Luca Venturi e Nicoletta Fabio hanno ringraziato per il supporto, ma anche i tanti volontari che lavorano con loro, e prosegue con Ars Lucis, venerdì 26, quando si accenderà la straordinaria tela luminosa, con le immagini degli affreschi del Buono e Cattivo Governo di Lorenzetti con musiche di John Metcalfe, compositore e arrangiatore che ha collaborato con Coldplay, Blur e Peter Gabriel.

Ogni trenta minuti dalle 21 alle 24 di venerdì, sabato e domenica, la Torre e il Palazzo Pubblico si accenderanno in uno spettacolo inedito diretto da Marco Boarino, regista delle Paralimpiadi Milano Cortina 2026. Venerdì 26 i Sipa Talk al Teatro dei Rinnovati dalle ore 15 in poi, con i più grandi fotografi del momento, e alle 21.30 l’incontro con Mc Curry intervistato da Gianluca Gazzoli, e sabato la cerimonia inaugurale e premiazione ai Rinnovati del Sipa Awards, Drone Photo Awards e Creative Photo Awards con inizio alle 16.30 successivamente al concerto in Piazza del Campo del coro Siena Canta composto da 500 cantori senesi e diretto da Valentina Guarnieri.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie