Venerdì 10 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arte

Finale nazionale del concorso Giovani Talenti Femminili della Musica, la violinista senese Valeria Esposito rappresenterà la Toscana

Protagonista la musicista del Franci. L'evento, che si terrà nel weekend a Genova, è organizzato da Soroptimist International d’Italia

Caterina Iannaci

10 Ottobre 2025, 13:18

Valeria Esposito

Valeria Esposito

Valeria Esposito, giovane violinista di Poggibonsi e studentessa del Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena, sarà la rappresentante della Toscana alla Finale Nazionale del XIV Concorso Giovani Talenti Femminili della Musica “Alda Rossi da Rios”, organizzato da Soroptimist International d’Italia. L’appuntamento è previsto a Genova nel weekend dell’11 e 12 ottobre.

Sono 18 le finaliste provenienti da tutta Italia, tra cui spiccano una arpista, cinque cantanti liriche (tra soprani e mezzosoprano), clarinettista, fagottista, flautiste, percussionista, pianiste, sassofonista e, appunto, due violiniste, tra cui Valeria. Tutte le partecipanti hanno superato le selezioni regionali, conquistando così un’importante ribalta che ha lanciato molti nomi verso palcoscenici nazionali e internazionali.

Il Concorso, intitolato alla musicologa Alda Rossi da Rios, prima presidente dell’associazione di volontariato al femminile Soroptimist International d’Italia, nasce con l’obiettivo di valorizzare i talenti musicali delle giovani artiste e di promuovere la parità di genere nel mondo della musica. L’associazione conta oggi oltre 160 club e più di 5.200 socie sul territorio nazionale.

L’iniziativa, avviata nel 1997 e affinata negli anni, si propone di combattere stereotipi e disuguaglianze di genere, sostenendo l’autonomia, la visibilità e la carriera delle giovani musiciste. Il concorso si svolge con cadenza biennale e si rivolge ai Conservatori e alle Scuole di Musica italiane.

Non meno interessante il montepremi 2025, tra i più generosi nel panorama nazionale: 3.500 euro alla prima classificata, 2.500 euro alla seconda e 1.500 euro alla terza. Novità di quest’anno è il premio speciale “Emilia Gubitosi”, del valore di 500 euro, destinato alla migliore interprete di un brano scritto da una compositrice, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo delle donne anche tra le professioniste della composizione. L’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming su YouTube, offrendo così ampia visibilità a tutte le concorrenti e al talento di Valeria Esposito.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie