Martedì 04 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Cultura

Micat in Vertice, si alza il sipario sulla stagione dell'Accademia Chigiana di Siena

Da oggi aperte le prenotazioni per i singoli concerti con grandi interpreti internazionali e nuove collaborazioni. Spazio anche ai giovani compositori

Annalisa Coppolaro

04 Novembre 2025, 11:11

chigiana salone concerti

Accademia Chigiana, al via la stagione con Micat in Vertice

Partono oggi le prenotazioni per i biglietti degli straordinari concerti del Festival Micat In Vertice dell'Accademia Chigiana (giunto alla 103esima edizione), che inizierà il 22 novembre con un grande evento dedicato ad Arvo Pärt. Il festival, che si chiude l'8 maggio, prevede 16 concerti con la presenza di alcuni grandissimi interpreti della musica dei nostri tempi, come Quatuor Modigliani, Ian Bostridge, Beppe Servillo, Nevermind, Jack Quartet e tanti altri nomi importanti a livello italiano e straniero.

Dopo la campagna abbonamenti, rimasta aperta fino a ieri, ecco dunque la possibilità di prenotare i concerti e gli eventi: gli appassionati di musica possono usufruire di molte opzioni e vantaggi per studenti, under 26, over 65 e possessori di carte universitarie e enti convenzionati. Sia via mail a biglietteria@chigiana.org che al numero 0577 220922, o presso la biglietteria di Palazzo Chigi Saracini dal lunedì al venerdì (orario 9.30–12.30) e aperture il giovedì (16–19) e venerdì (13–19), con prezzi da 5 a 25 euro.

Ma la Chigiana non si ferma in queste due settimane e presenta molti appuntamenti, tra cui i concerti dell'opera cantonese a metà mese. Si inizia il 6 novembre, dalle ore 16, presso il complesso del Santa Maria della Scala, con La Tebaide ritrovata, il restauro di un capolavoro pittorico del Trecento nella compagnia disciplinati sotto le volte dello Spedale. La presentazione e la visita guidata saranno seguite alle 18.30 dal concerto del Quintetto polifonico italiano Clemente Terni. Tutto a ingresso libero. A Palazzo Chigi Saracini si tiene poi un altro evento l'11 novembre dalle ore 16 alle ore 19, Scoring your career, il forum sule opportunità e percorsi per giovani compositori dell'audiovisivo, in collaborazione con Luce lab Cinecittà.

Molto attesi infine gli eventi legati all'opera cantonese, che il 13 e il 14 novembre arriva a Siena con due appuntamenti inediti e a ingresso gratuito su prenotazione. Il teatro cinese incanterà la città del Palio per due attese serate a Palazzo Chigi Saracini il 13 alle 18, dove si parla del teatro cinese con Martin Lau e Heidi Li e gli allievi dell'Hkapa, nell'evento condotto da Stefano Jacoviello, e infine il 14 novembre presso il Teatro dei Rozzi alle 21.15 con Leggende d'Oriente. Per prenotazione rivolgersi ai contatti della biglietteria presso l'Accademia Chigiana.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie