Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Montepulciano

Dazi Trump, il consiglio comunale di Montepulciano esprime disappunto: "Si cerchino altri mercati per il Vino Nobile"

I produttori hanno fatto sapere che si è già riscontrata una chiusura del mercato vinicolo degli Stati Uniti con migliaia di bottiglie bloccate nelle cantine e nei porti italiani

Gennaro Groppa

03 Aprile 2025, 00:04

Donald Trump

il presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump

Il consiglio comunale di Montepulciano ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal gruppo Centrosinistra per Montepulciano per la tutela del vino e degli altri prodotti enogastronomici locali dai dazi statunitensi. L’atto ha ricevuto il voto favorevole anche del gruppo Centrodestra e Indipendenti per Montepulciano, che ha contribuito con due emendamenti accolti dalla maggioranza e di Futuro Poliziano. Tutto è nato quando il Presidente Usa Donald Trump lo scorso 13 marzo ha minacciato dazi su vino, champagne e alcolici prodotti nell’Unione Europea. I produttori hanno già fatto sapere che si è già riscontrata una chiusura del mercato vinicolo degli Stati Uniti, con migliaia di bottiglie bloccate nelle cantine e nei porti italiani.

“Montepulciano non può che essere profondamente preoccupata per la minaccia di una guerra commerciale che avrebbe conseguenze pesanti sul nostro sistema produttivo”, ha dichiarato il sindaco di Montepulciano, Michele Angiolini. Con la mozione il consiglio comunale impegna sindaco e giunta a sollecitare le istituzioni regionali, nazionali ed europee ad avviare negoziati per scongiurare le misure. Viene promossa la collaborazione con le associazioni di categoria per promuovere l’espansione anche verso nuovi mercati internazionali.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie