Siena
C'era anche Siena ad Arezzo, al grande evento regionale sull'agricoltura che si è svolto sabato pomeriggio. Oltre al deputato senese Francesco Michelotti, che si è intrattenuto a lungo con Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e presto candidato ufficiale del centrodestra alla Regione Toscana, è stato il direttore generale della Fondazione Qualivita, Mauro Rosati, a strappare molti applausi agli agricoltori riuniti per il convegno organizzato da Fratelli d'Italia.
Durante il panel sul valore dei Consorzi, Rosati ha ribadito quanto sia fondamentale difendere il valore autentico dell’agricoltura, sottolineando il rischio di perdere la vera anima del lavoro nei campi a favore di aziende moderne ma senza radici: “I Consorzi insieme alle rappresentanze istituzionali della Toscana e delle organizzazioni professionali restano fondamentali per valorizzare il territorio in questa epoca in cui si rischiano crisi irrimediabili come per la cinta senese”.
Nel corso dell’incontro “Coltiviamo l’Italia. Per garantire la sovranità alimentare”, si sono confrontati agricoltori, esponenti politici e operatori del settore. Il sottosegretario Patrizio La Pietra ha auspicato una riforma della Pac che riporti centralità all’Italia in Europa, mentre la deputata Chiara La Porta ha evidenziato i recenti risultati dell’agroalimentare e l’impegno verso i giovani. Elisa Tozzi, consigliere regionale, ha ricordato il valore storico dell’agricoltura per la Toscana. L’evento si è concluso con l’intervento di Tomasi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy