Economia
Siena
Siena è nella top ten delle città più care d’Italia ma i costi degli alberghi si rivelano assolutamente competitivi e convenienti: la città del Palio emerge come la più virtuosa d'Italia sul fronte dei prezzi delle strutture, dando una boccata d’ossigeno ai viaggiatori attenti al budget, soprattutto in questa difficile estate 2025, sferzata dall’inflazione. Secondo lo studio recente dell’Unione Nazionale Consumatori, basato sui dati dell'inflazione annua a luglio 2025, il settore dei servizi di alloggio a livello nazionale ha segnato un aumento contenuto dell'1,3% rispetto all’anno precedente, cifra ben inferiore all’inflazione generale dell’1,7%.
Ma è a Siena che troviamo la performance più interessante: la città registra un calo dei prezzi degli hotel pari al -12,6%, posizionandosi al vertice della classifica delle città più “risparmiose” insieme a Mantova e Pisa. Un dato tanto sorprendente quanto incoraggiante, soprattutto in un contesto inflazionistico che ha visto crescite vertiginose in altre località turistiche. Siena si pone al 33esimo posto nella classifica delle città con i servizi di alloggio più rincarati dal 2021 al 2025.
La contrapposizione con le grandi mete del turismo italiano è netta. Venezia, Milano e Firenze, che da tempo sono sinonimo di costi elevati, risultano anzi in leggero calo dei prezzi rispetto al 2023. Tuttavia, se si fa lo stesso confronto prendendo come riferimento i prezzi pre-crisi dell’estate 2021, il quadro cambia drasticamente: qui Venezia prevale con un aumento record del +64,7%, seguita da Milano e Firenze con incrementi intorno al 60%. In questa graduatoria delle crescite pluriennali Siena non appare tra le città più penalizzate, dimostrandosi una località in cui la vacanza può diventare più accessibile.
L’Unione Nazionale Consumatori richiama l’attenzione sugli effetti delle forti pressioni inflazionistiche sul turismo italiano, che costringono molte famiglie a ridurre la durata delle ferie o a rinunciarvi. Aumenti significativi si registrano non solo negli hotel ma anche negli stabilimenti balneari e nei campeggi, rendendo il tutto più gravoso per il portafoglio rispetto a pochi anni fa. Siena, con i suoi prezzi in discesa, offre dunque, in controtendenza, una via di fuga dai rincari e una possibilità concreta di godere delle bellezze artistiche e del fascino storico e artistico senza rinunce eccessive.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy