Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Immobiliare

Siena, prezzi degli affitti da record: crescono del 7% rispetto al 2024. Ecco le zone più convenienti

La richiesta media è di 12,52 euro al metro quadro. Cala invece la richiesta per le vendite, oggi è a 2,878 euro al mq, nel 2017 era di 3,181 euro al mq

Claudio Coli

01 Settembre 2025, 05:17

Siena panorama

Siena

Nel 2025 i prezzi medi degli affitti a Siena hanno segnato il massimo storico degli ultimi anni, e al tempo stesso si sono registrate le quote, tra le più basse, per quanto riguarda i prezzi di vendita negli ultimi anni. Secondo i numeri di Immobiliare.it il picco in alto per le richieste di affitto si è avuto a maggio, con un valore di 12,52 euro al metro quadro, il dato più elevato degli ultimi 8 anni. Nel 2017 si registrò invece il dato più basso, con una richiesta media di 9,90 euro al metro quadro, nel mese dicembre.

Recentemente il periodo in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato settembre 2023, in media 10,86 euro al mese per metro quadro. Situazione capovolta sul fronte degli immobili in vendita: negli ultimi 8 anni il picco in alto c’è stato nell’aprile 2017 (3,181 euro al metro quadro), quello in basso è del dicembre 2024 (2,835 euro al mq). Oggi siamo a una media di 2.878 euro al metro quadro.

Tornando all’anno corrente, per quanto riguarda sempre gli affitti, il canone medio si attesta a 12,03 euro al metro quadro mensile, con un aumento significativo del 7,51% rispetto a luglio 2024. Per le abitazioni residenziali in vendita, al momento come detto il prezzo medio è di 2.878 euro al metro quadro, segnando una lieve flessione dello 0,69% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Negli ultimi due anni, il picco massimo è stato toccato a marzo 2024, con 2.975 euro al metro quadro. Ma quali sono le zone più convenienti per comprare o affittare? Il centro storico resta sicuramente il meno accessibile con prezzi di vendita che raggiungono i 3.611 euro al metro quadro e affitti a 12,76 euro al metro quadro al mese. A luglio 2025, il cuore della città ha visto un aumento del 3,79% nei prezzi di vendita rispetto all’anno precedente e un incremento del 3,15% nei canoni di affitto.
Zone invece come Costalpino, Sant’Andrea a Montecchio e Montalbuccio presentano prezzi medi di vendita attorno ai 2.580 euro al metro quadro e affitti a circa 8,82 euro, il valore più basso tra le aree considerate.

Quartieri come Petriccio, Acquacalda e Vico Alto si posizionano un po’ più in alto sul mercato, con circa 2.613 euro al metro quadro per le vendite e 11,32 euro per gli affitti. Coroncina, Isola d’Arbia e Taverne d’Arbia mostrano prezzi di vendita pari a 2.276 euro al metro quadro e affitti a 11,43 euro, mentre Pieve a Bozzone, Val di Pugna e Santa Regina offrono le tariffe più basse per la vendita a 1.860 euro al metro quadro, sebbene con affitti leggermente più alti rispetto alla periferia sud-est, intorno a 11,61 euro.

Non mancano poi zone come Fuori Porta Camollia, viale Cavour e via Mentana con vendite a 2.751 euro al metro quadro e affitti a 11,38 euro, o Scacciapensieri, Le Tolfe e Monteliscai che vedono valori di vendita fino a 2.914 euro e affitti a 12,56 euro al metro quadro. Le zona di Ravacciano e della stazione si piazzano appena sotto con vendite a 2.990 euro e affitti a 11,87 euro, mentre Fuori Porta Pispini e Porta Romana mostrano valori simili, con vendite a 2.962 e affitti a 11,37 euro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie