Mercoledì 10 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La celebrazione

Siena, un francobollo per i 25 anni della Fondazione Qualivita

Da Siena a Roma, un riconoscimento nazionale alla cultura delle Indicazioni Geografiche

Caterina Iannaci

10 Settembre 2025, 18:55

Francobollo Qualivita

Qualivita, presentato il francobollo per i 25 anni

È stato presentato oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il ministro Adolfo Urso, il francobollo celebrativo per il 25° anniversario della Fondazione Qualivita, nata a Siena nel 2000. L’emissione, realizzata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e distribuita da Poste Italiane, rientra nella serie tematica Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy – Settore alimentare. Il francobollo raffigura la lettera “Q”, simbolo della Qualità, e vuole rendere omaggio a un percorso che, partito da Siena, ha saputo dare voce a tutto il sistema italiano delle Indicazioni Geografiche.

Alla cerimonia sono intervenuti il presidente della Fondazione Cesare Mazzetti, il presidente del Comitato Scientifico Paolo De Castro, il direttore Mauro Rosati e i membri del Consiglio di Amministrazione. “Questo francobollo non è solo un ricordo celebrativo – ha sottolineato Rosati – ma il segno tangibile che il lavoro partito da Siena venticinque anni fa, con il sostegno delle istituzioni locali, della Fondazione MPS e della Banca MPS, ha contribuito a costruire un modello riconosciuto in tutta Europa”.

Prosegue così il percorso di celebrazione dei 25 anni di attività della Fondazione, che ha già visto Siena protagonista con il Qualivita Festival e che si concluderà il 6 dicembre nel Complesso del Santa Maria della Scala con il Forum europeo, alla presenza di istituzioni internazionali. A margine della presentazione si è riunito anche il Consiglio di Amministrazione della Fondazione, che ha visto la cooptazione di Michele Sciscioli, Amministratore Delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in sostituzione del consigliere dimissionario Francesco Soro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie