Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La novità

Nuove attività commerciali in centro a Siena: sostegno del Comune con incentivi e contributi

Iniziativa per dare una spinta propulsiva. Giunti: “Passo in avanti per supportare le nuove aperture”

Caterina Iannaci

22 Ottobre 2025, 13:25

Centro storico Siena

Il centro storico di Siena

Il Comune di Siena punta a sostenere la nascita di nuove attività commerciali nel centro storico. E' stato approvato l’avviso pubblico per la concessione di contributi a rimborso Tari e canone delle pubbliche affissioni, contributi in conto abbattimento interessi e incentivi economici una tantum per l’apertura di nuove attività nel cuore della città. L’iniziativa rientra nel Regolamento per la tutela del patrimonio culturale e delle attività del centro storico, approvato dal Consiglio comunale e supportato dalla convenzione con Fises Spa.

“Uno strumento concreto – sottolinea l’assessore al commercio Vanna Giunti – per supportare le nuove attività nel centro storico che tutelano la tipicità culturale, in una città d’arte che nel 2025 celebra i 30 anni di sito patrimonio Unesco”.

Quadro normativo e risorse

Con deliberazione del 19 giugno è stato approvato il Regolamento; la Giunta comunale del 29 settembre ha avviato le procedure per l’erogazione dei benefici e approvato la convenzione con Fises Spa per il “Plafond centro storico 2025-2026” con uno stanziamento complessivo di 80mila euro.

Misure previste

  • Contributi parametrati su Tari e canone delle pubbliche affissioni per nuove attività in specifici settori (art. 15), con sede operativa e/o unità locale nel centro storico, per i primi cinque anni di esercizio.
  • Contributi una tantum a fondo perduto per nuove attività di artigianato artistico, compatibili urbanisticamente, secondo quanto previsto dall’art. 19.
  • Contributi in conto abbattimento interessi sui finanziamenti concessi da Fises Spa per liquidità o investimenti (es. ristrutturazione dei locali), secondo la convenzione approvata.

Beneficiari

Possono accedere i soggetti che intendono creare nuove attività nei settori previsti o che le abbiano già avviate da non più di tre mesi dalla data di approvazione del regolamento, con sede legale e/o unità locali nel centro storico (zone 1, 1-bis, 2, 2-bis).

Presentazione delle domande

  • Contributi Tari/canone e contributi a fondo perduto: esclusivamente tramite il portale del Comune di Siena, dalla pubblicazione dell’avviso fino al 31 dicembre 2025.
  • Contributi in conto interessi e relativa autorizzazione alla canalizzazione: presso Fises Spa con i moduli dedicati, dalla pubblicazione dell’avviso fino al 31 dicembre 2026, come da convenzione del 7 ottobre 2025.

I contributi saranno erogati secondo i criteri dell’avviso pubblico, fino all’esaurimento delle risorse stanziate.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie