Economia
Fmps, il dg Marco Forte e il presidente Carlo Rossi
La Fondazione Mps alza l’asticella in nome del territorio. Le erogazioni distribuite passano da 7 a 10 milioni, ma in base a come sarà chiuso il bilancio 2025, potrebbero essere anche maggiori. Schema già proposto lo scorso anno, quando rispetto alla previsione, Palazzo Sansedoni destinò alle varie progettualità oltre 11 milioni. “È un bilancio molto positivo, almeno allo stato attuale - ha detto il presidente Carlo Rossi -, quindi abbiamo deciso di fare uno sforzo in più”.
Restano invece immutate le aree di intervento, che seguono tre filoni: arte e cultura (1,8 milioni); società e inclusività (1,1 milioni); ricerca e sviluppo locale (4,1 milioni). Il resto (3 milioni) è destinato ai fondi. Come da tradizione il focus è su progetti propri come Accademia Chigiana e Vernice Progetti o di interesse territoriale, quale Toscana Life Sciences. Un programma dove è centrale il rapporto con il territorio. Aspetto richiamato da Rossi anche nel delineare l’idea di Fondazione da portare nel futuro: “Deve essere un soggetto che faciliti la crescita. Percorso che già stiamo portando avanti con Community Hub, dove le realtà operative sono passate da 7 a una quarantina. La nostra missione è rappresentare uno strumento di facilitazione e aggregazione di comunità”.
Rossi intanto dopo otto anni si prepara al passo d’addio, che avverrà nella primavera 2026 dopo l’approvazione del bilancio. Sullo sfondo le strategie per la successione stanno già prendendo piede, ma non sono mancate anche uscite pubbliche che hanno fatto suonare più di un campanello d’allarme. Chi prenderà la guida dell’ente si ritroverà in mano una presenza sempre più ridotta dentro Banca Mps. Con l’acquisizione di Mediobanca la Fondazione possiede lo 0,17% delle azioni: prima dell’operazione la quota era dello 0,40%. In compenso è aumentata la redditività della partecipazione, con un dividendo generato pari a 4,3 milioni (lordi): il precedente era di poco superiore a un milione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy