Siena
Il Palio slitta di un altro giorno a causa della pioggia: si riprova domani (4 luglio 2024), quando le previsioni meteo sembrerebbero più clementi. L’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà è prevista alle 19. Dopo il preavviso del mortaretto, alle 17.10 inizierà lo sgombero della pista. Alle 17.40 sarà aperta via Dupré, fino al raggiungimento del numero massimo consentito all’interno del Campo e comunque non oltre le 18.40. Alle 18.45 ci sarà l’uscita sul tufo dei rotellini di Palazzo che accompagneranno il Drappellone di Giovanni Gasparro verso il palco dei giudici. Alle 18.50 l’ingresso di un alfiere e un tamburino per ognuna delle 17 Consorelle (unici monturati che avranno accesso al Campo e al palco delle comparse) per la Sbandierata della vittoria. Infine, come detto, alle 19 lo scoppio del mortaretto per l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà e l’inizio della Carriera dedicata alla Madonna di Provenzano 2 giorni dopo la data canonica. Questo l'ordine di ingresso ai canapi: Pantera (Bellocchio e Viso d'Angelo), Valdimontone (Scompiglio e Ungaros), Nicchio (Turbine e Akida), Giraffa (Granito e Ardeglina), Civetta (Tamuré e Criptha), Leocorno (Grandine e Ares Elce), Bruco (Tambani e Brivido Sardo), Oca (Tittia e Veranu), Onda (Brigante e Tabacco). Di rincorsa la Lupa (Tempesta e Zenios)
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy