Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Chigiana: concerti in Piazza del Campo, parla Venturi, il genio del suono di Morricone e della Scala

Andrea Bianchi Sugarelli

19 Luglio 2024, 12:20

Fabio Venturi tecnico del suono

Fabio Venturi, sarà il tecnico del suono dei concerti in Piazza del Campo

Tutto pronto a Siena. Questa sera, venerdì 19 luglio, alle ore 21.30, Piazza del Campo sarà il palcoscenico del "Concerto per l'Italia", con la Filarmonica della Scala diretta dal maestro Myung-Whun Chung. La serata sarà trasmessa in diretta dalla Rai e vedrà l'esecuzione di capolavori come Leonore, Ouverture n. 3 op. 72b e la Sinfonia n. 5 in do minore op. 67 di Ludwig van Beethoven.

Il weekend musicale proseguirà domenica 21 luglio con il concerto "Storie del mare". Sul palco la Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Beatrice Venezi. In programma ci sono l'intermezzo da Manon Lescaut di Giacomo Puccini, la Sinfonia del mare di Gian Francesco Malipiero e Sheherazade suite sinfonica op. 35 da Le Mille e una notte di Nikolaj Rimskij-Korsakov. Entrambi i concerti, organizzati dall’Accademia Chigiana in collaborazione con il Comune di Siena, saranno gratuiti. 

Nel frattempo i lavori per l’allestimento del palco sono terminati. La struttura, realizzata in alluminio anziché in acciaio, sarà più leggera e meno costosa rispetto agli altri anni, permettendo tra l’altro una migliore visibilità del magnifico Palazzo Comunale.

Ma c’è un evento nell’evento: la presenza dell'ingegnere del suono Fabio Venturi, storico collaboratore del maestro Ennio Morricone e tra i professionisti più importanti al mondo. Vincitore del David di Donatello per il suono nel documentario diretto da Giuseppe Tornatore, Venturi ha recentemente partecipato all'omaggio a Giacomo Puccini in Piazza San Marco. Supportato nella produzione dal senese Roberto Pianigiani, Venturi – già allievo dell’Accademia Chigiana e docente al Conservatorio Verdi di Milano - è apparso emozionato per i due concerti che promettono di essere straordinari: “E’ la prima volta per me in questa Piazza stupenda – ha risposto Fabio Venturi, in via esclusiva, al Corriere di Siena – e nonostante la conoscessi per via della mia frequentazione da musicista alla Chigiana, devo dire che l’impatto è davvero emozionante. E’ un piacere e un onore”.

Che impronta c’è da aspettarsi dal suono su cui ha lavorato a lungo?

Ci siamo organizzati con un sistema immersivo che permette al suono di diffondersi per tutta l’ampiezza del palco. Vogliamo ricreare quella che è l’impressione naturale, ovvero che il suono arrivi da tutta la struttura e non solo da due punti, sinistra e destra, come si fa tradizionalmente. Usiamo apparecchiature nuovissime, di ultima generazione, che ho appena sperimentato in Piazza San Marco a Venezia e anche a Milano in Piazza del Duomo. Siamo più che sicuri che sia il massimo che si possa avere in questo momento a livello di tecnologia.

Chi sarà presente in Piazza del Campo e davanti agli schermi della Rai, cosa dovrà aspettarsi?

Per quanto mi riguarda, dico una esperienza di ascolto che sia il più possibile simile a quella che si ha in un bellissimo auditorium. Noi faremo di tutto per realizzarlo, per rispettare la naturalezza dei timbri, la maggior trasparenza possibile nella amplificazione, la larghezza e quindi l’impressione di ampiezza che si ottiene in un ambiente proprio come l’auditorium.

Sono attese due serate di profondo impatto musicale e culturale. Sente questa responsabilità?

Sicuramente sì. Personalmente collaboro da più di 14 anni con l’Orchestra filarmonica della Scala ed è la prima volta invece che ho il piacere di lavorare con la Toscanini. In altre occasioni, quando la Filarmonica della Scala ha suonato all’aperto, ha trattato l’impegno nello stesso modo in cui affronta la stagione alla Scala di Milano. Sempre concentrati in ogni serata e in ogni momento. Ed è quello che vogliamo ricreare ovvero il teatro nelle dimensioni di Piazza del Campo. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie