Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Elena D'Aquanno: "L'obiettivo è riaprire Enoteca Italiana a marzo"

Gennaro Groppa

21 Luglio 2024, 20:54

Elena D'Aquanno

Elena D'Aquanno

“Abbiamo superato il primo step relativo all’acquisizione del marchio, poi il secondo con il bando per la gestione dei bastioni della Fortezza e adesso il prossimo passaggio è quello della consegna delle chiavi per arrivare alla riapertura di Enoteca Italiana, un momento che ci auguriamo di vivere nel marzo del prossimo anno”. Così Elena D’Aquanno, imprenditrice a capo del gruppo che sta lavorando per il rilancio dello storico ente senese. L’obiettivo, quindi, è quello di riaprire Enoteca Italiana per marzo. Il progetto è ampio, moderno, innovativo e dunque al passo con i tempi: l’intento di D’Aquanno e soci è non solo quello di riaprire un ristorante di qualità, dove sarà possibile bere e degustare i migliori vini italiani, ma anche quello di realizzare un museo multimediale sensoriale e pure un hub fieristico con spazi per eventi e conferenze legati al mondo del vino e non solo. Un progetto, quindi, che potrà essere utile per rilanciare Enoteca Italiana e al contempo anche per valorizzare la Fortezza medicea, un bellissimo luogo storico senese che da tempo cerca una sua prospettiva e un suo filone di sviluppo futuro.

Il progetto è stato illustrato e presentato in un’iniziativa che si è svolta nella sala riunioni della Cna, anche alla presenza dell’assessore comunale Massimo Bianchini e del presidente della Camera di Commercio di Siena e Arezzo, Massimo Guasconi. “Abbiamo tanti progetti e tanto lavoro da fare – ha affermato Elena D’Aquanno. – Enoteca Italiana dovrà partire dalle sue radici e dal suo passato, ma dovrà al contempo essere proiettata al futuro. Noi abbiamo sempre creduto nella storica location della Fortezza medicea, un luogo che conserva una bellezza eccezionale. Con i nostri progetti e con le nostre idee noi partiamo da Siena, e poi ci rivolgiamo alla Toscana, all’Italia e al mondo. Sicuramente speriamo che in primis i senesi vengano a trovarci e a vivere Enoteca Italiana. Una delle nostre sfide più importanti sarà poi quella di destagionalizzare il turismo a Siena, far arrivare visitatori anche in mesi nei quali le presenze turistiche solitamente non sono così ingenti”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie