Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Boom affitti turistici brevi, il rettore Montanari: "Siena si sta incamminando verso una dimensione fiorentina"

Gennaro Groppa

04 Settembre 2024, 22:29

Tomaso Montanari

Sul tema del caro affitti, argomento che interessa da vicino pure gli studenti universitari, interviene il rettore dell’Università per stranieri di Siena, Tomaso Montanari. Il fenomeno, causato anche dal boom degli affitti turistici brevi, è al centro del dibattito pubblico cittadino e non solo: “Ho già detto in tante occasioni che questo è un problema enorme e Siena da questo punto di vista si sta incamminando velocemente verso una situazione ‘fiorentina’. È un tema che riguarda la vita universitaria – dice Montanari – ma che complessivamente riguarda la città e lo spopolamento del centro storico. È un problema enorme che va governato. Sono necessarie delle nuove norme a livello nazionale, io ricordo che le stesse forze che si trovano al governo della città sono al governo anche del Paese. Servirà una legge che vada a limitare gli affitti brevi, come già avvenuto in altri Paesi europei. Anche i Comuni hanno la possibilità di effettuare degli interventi”.

Ancora Montanari: “C’è tanto da fare anche sul tema degli alloggi per studenti – sono le sue dichiarazioni. – I Comuni possono agevolare il cambio di destinazione o accettare queste realtà anche in deroga ai piani regolatori. Ci vuole un po’ di elasticità. Io ritengo che la città di Siena debba investire su questo fronte, la Fondazione Mps lo ha capito e sta muovendo dei passi in questo senso. Sono allo studio vari progetti, uno che a noi sta molto a cuore riguarda la nascita di un grande studentato a Monteroni d’Arbia. Il Comune ha avanzato la proposta al ministero e stiamo aspettando un verdetto. Ci sono tanti progetti, vedremo quali arriveranno in porto. È un problema fondamentale, chi decide di studiare e di vivere a Siena lo fa perché la qualità della vita qui è molto buona. Ma quello della residenza è ovviamente un tema cruciale in tal senso. Per quanto ci riguarda c’è anche il tema delle mense, sono stati presi degli impegni ben precisi e noi ci auguriamo che presto si passi ai fatti”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie