Nell'ottocentesimo anniversario del conferimento delle stimmate a San Francesco d'Assisi, nella basilica a lui dedicata a Siena torna alla luce la sua statua marmorea grazie a un prezioso restauro. L'operazione è stata possibile grazie a una sinergica collaborazione tra l’Arcidiocesi di Siena, Colle Val d’Elsa, Montalcino, la Fondazione Monte dei Paschi e il dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena, a cui si sono affiancati la comunità dei Frati Minori Conventuali che custodiscono la basilica e alcuni privati che hanno aderito a un’operazione di fundraising. Infine, le restauratrici Eva Mentelli e Joyce Terreni hanno svolto un lavoro fondamentale e meticoloso.
La presentazione ufficiale del restauro si terrà il 4 dicembre 2024 alle ore 16.30 presso la Basilica di San Francesco (Santuario delle Sacre Particole), in coincidenza con la memoria liturgica del Beato Pietro Pettinaio, terziario minorita, a cui è intitolata la fraternità secolare francescana senese.