Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Chiappinelli show, record italiano nella maratona

L'atleta senese disintegra il record italiano in 2 ore 5 minuti e 24 secondi. Incredibile a Valencia: "Riscritta la storia"

Andrea Bianchi Sugarelli

01 Dicembre 2024, 11:40

chiappinelli

Chiappinelli è record italiano

Mastodontico Yohanes Chiappinelli che è il nuovo detentore del record italiano nella maratona. L'atleta senese, contradaiolo del Bruco, ha fermato il cronometro in 2 ore 5 minuti e 24 secondi nell'evento di Valencia: "Una prestazione mostruosa che riscrive i libri di storia dell'atletica italiana" esulta l'Uisp Atletica Siena.

A Valencia, la maratona italiana ha fatto sentire la sua presenza con Iliass Aouani, che ha raggiunto il tempo precedente stabilito da Crippa. Pietro Riva (debuttante che ha dimostrato di essere il più veloce di sempre per un esordiente italiano) e Sara Nestola, (che ha seguito le orme di Giovanna Epis e Sofiia Yaremchuk) hanno entrambi corso sotto le 2 ore e 30 minuti. Mentre la regia televisiva internazionale aspettava con ansia Aouani al traguardo, ecco che Yohanes Chiappinelli, come un fulmine, ha concluso la sua gara al tredicesimo posto con il tempo di 2h05:24. Il risultato supera di quasi un minuto il precedente record stabilito da Yeman Crippa a Siviglia a febbraio. Bravo Iliass Aouani giunto al traguardo al 40esimo posto in 1h58:56. C'era grande attesa anche per Riva che ha chiuso in 2h07:37, con una seconda parte di gara incredibilmente veloce. L'altra esordiente, Sara Nestola finisce in 2h29:12.

A trionfare su tutti a Valencia è stato Sebastian Sawe, con un tempo di 2h02:05. Al suo esordio nella maratona, il keniano è diventato il quinto uomo più veloce di sempre, mentre al secondo posto si è piazzato l’etiope Deresa Geleta con un tempo di 2h02:38. Il podio si è completato con Daniel Mateiko, che ha chiuso in 2h04:24. Nella gara femminile, l’etiope Megertu Alemu ha vinto con un tempo di 2h16:49, seguita da Stella Chesang, che ha stabilito un nuovo record ugandese con 2h18:26, e Tiruye Mesfin, anch’essa etiope, che ha completato il podio in 2h18:35.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie