Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

I robot per la pulizia protagonisti all'IFA di Berlino

Agenzia Italpress

05 Settembre 2025, 12:17

I robot per la pulizia protagonisti all'IFA di Berlino

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - Ecovacs inaugura una nuova era per lo smart living presentando a IFA 2025 le sue ultime innovazioni. L'azienda rafforza la propria leadership nel settore della robotica domestica multi-categoria, ampliando la propria offerta con il robot aspirapolvere Deebot X11 e il nuovo robot pulitore per piscine Ultramarine. Durante l'evento, David Cheng Qian, Vicepresidente di Ecovacs Group e CEO di Ecovacs Robotics, ha illustrato la visione dell'azienda per la pulizia multi-scenario, sottolineando come ogni innovazione nasca dalle reali esigenze dei consumatori. "Guidati dalla nostra missione 'Robotics for All', continuiamo a lanciare tecnologie e prodotti che migliorano realmente la vita delle persone - ha dichiarato -. Crediamo che le smart home del futuro debbano offrire servizi proattivi, con una tecnologia 'invisibile'. Grazie alla nostra solida supply chain, continueremo a sviluppare innovazioni tecnologiche per garantire che 'Ciò che solo Ecovacs può fare' si traduca in valore reale e duraturo per i nostri clienti". Protagonista assoluto a IFA 2025 è il Deebot X11, "il primo robot aspirapolvere al mondo dotato di tecnologia PowerBoost, che ridefinisce le prestazioni di pulizia e inaugura una nuova era di autonomia prolungata - si legge in una nota -. Grazie alla ricarica frazionata e alla gestione intelligente dell'alimentazione, PowerBoost permette di ripristinare il 6% della batteria in soli tre minuti durante le pause di lavaggio, garantendo una copertura ininterrotta fino a 1.000 m² in una sola sessione. Questa innovazione sfida la tradizionale equazione del settore secondo cui "l'autonomia è pari alla capacità della batteria", aprendo la strada a una pulizia domestica davvero intelligente e senza interruzioni". A potenziare ulteriormente le performance del Deebot X11 contribuisce la tecnologia Ozmo Roller 2.0 aggiornata con TruEdge 3.0. "Il mocio a rullo ad alta densità di nylon, combinato con una pressione di lavaggio di 3.800Pa a 200 giri al minuto, rimuove facilmente anche le macchie più ostinate, mentre la tecnologia TruEdge 3.0 Extreme Edge Cleaning assicura una copertura totale di bordi e angoli - continua la nota -. Dal debutto sull'X8, la tecnologia OZMO ROLLER ha ridefinito la pulizia profonda, con oltre 1,3 milioni di unità vendute a livello globale". Un'altra novità di rilievo è la prima OmniCyclone Station di Ecovacs, che integra la tecnologia PureCyclone 2.0 Auto-Empty direttamente nella stazione Omni. Questa soluzione elimina la necessità di sacchetti per la polvere usa e getta, con un risparmio stimato di fino a 2 milioni di sacchetti all'anno, riducendo anche i costi per gli utenti. Il Deebot X11 introduce anche Agent Yiko, un gestore domestico completamente autonomo che integra un assistente vocale tradizionale con avanzati LLM. Agent Yiko non solo esegue comandi vocali di base, ma pensa e pianifica in modo proattivo, analizzando lo spazio e le preferenze dell'utente per offrire una pulizia davvero autonoma e intelligente. Accanto al lancio del Deebot X11, Ecovacs ha integrato Deebot nell'ecosistema Matter e ha ottenuto la certificazione "Diamond" Level loT Security Verification da UL Solutions, garantendo una connettività cross-platform più fluida e una protezione robusta dei dati. Questa leadership tecnologica permette a Ecovacs di espandersi in nuove categorie di robot di servizio. A IFA 2025, l'azienda ha presentato il suo primo robot pulitore per piscine, Ultramarine, frutto di approfondite ricerche sui consumatori per migliorare prestazioni di pulizia, facilità d'uso e intelligenza dei prodotti esistenti. Ultramarine, "dotato di più spazzole rotanti, potente aspirazione e avanzati algoritmi di posizionamento e navigazione, rafforza il portfolio di robot outdoor e segna una tappa fondamentale verso una gamma completa di robot di servizio per ogni scenario domestico - si legge ancora -. Il successo di Ecovacs si riflette anche in altre categorie: Winbot, il robot lavavetri, ha ridefinito le aspettative dei consumatori per la pulizia delle finestre, con vendite che nel 2024 hanno superato i 100 milioni di dollari grazie alla forte domanda in Cina e in Europa. A IFA sono stati presentati Winbot W2S e W2S Omni, prossimamente disponibili, entrambi dotati di TruEdge Technology e avanzata pianificazione Win-Slam 4.0, oltre al Winbot Mini, già disponibile sul mercato. Anche il robot tagliaerba Goat sta riscuotendo grande successo internazionale, con un aumento del fatturato e del volume di vendite rispettivamente del 186,7% e del 271,7% nel 2024. In mostra a IFA, Goat A3000 LiDAR offre efficienza di taglio, navigazione autonoma e capacità di evitamento ostacoli di altissimo livello". Grazie a queste innovazioni, Ecovacs ha ottenuto certificazioni per prestazioni e sicurezza, tra cui la TÜV Rheinland EN 18031 RED-DA per Deebot X11 e Goat A3000 LiDAR, a garanzia della cybersicurezza e della protezione dei dati degli utenti. Oltre all'innovazione di prodotto, Ecovacs, continua la nota, "continua a rafforzare la propria supply chain end-to-end, investendo nel 2024 circa 123 milioni di dollari in R&S (+7,3% rispetto all'anno precedente) e annunciando a luglio 2025 un investimento di circa 27,8 milioni di dollari per la creazione di uno stabilimento locale dedicato alla produzione di componenti e corpi robotici. La tecnologia completamente proprietaria di Ecovacs - batterie, sistemi di pulizia e AI - continua a sostenere la crescita di Deebot, Winbot, Goat e del portfolio multi-scenario". L'appuntamento è a IFA 2025 dal 5 al 9 settembre presso Hall 9-114. - news in collaborazione con Ecovacs - - foto ufficio stampa Ecovacs - (ITALPRESS). fsc/com 05-Set-25 10:15

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie