Martedì 16 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Fondazione Occorsio, al via la 1^ edizione del Festival della Sicurezza

Agenzia Italpress

16 Settembre 2025, 21:17

Fondazione Occorsio, al via la 1^ edizione del Festival della Sicurezza

ROMA (ITALPRESS) - Al via la prima edizione del Festival della Sicurezza promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio. Un appuntamento destinato a diventare annuale, nato con l'intento di favorire il dialogo tra esperti, istituzioni e cittadini su temi di rilevanza nazionale e internazionale. Obiettivo della prima edizione dal titolo "Proteggere il Futuro", che si terrà a Cagliari il 19 e 20 settembre, è riflettere sul tema della sicurezza delle infrastrutture energetiche, con uno sguardo più ampio ai temi della geopolitica, della sicurezza sociale, ambientale e digitale. Dalla cyber resilience ai cambiamenti climatici, dalla criminalità organizzata alla transizione energetica. Oltre 30 i relatori coinvolti, tra rappresentanti di aziende, istituzioni e università, tra cui: ENI, SNAM, Prysmian, Fincantieri, Cubbit, Fondazione Med-Or, Questura e Prefettura di Cagliari, NBFC - National Biodiversity Future Center, Intesa Sanpaolo, ASIS International, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Marina Militare, Università Bocconi, Università del Salento e Università di Cagliari. In un mondo sempre più interconnesso, le sfide globali generano rischi, ma anche opportunità. L'attualità ha dimostrato come attacchi fisici e digitali alle infrastrutture energetiche sono una delle minacce più diffuse e complesse, utilizzate nelle guerre e nel terrorismo. Garantire la loro protezione è essenziale per prevenire interruzioni di approvvigionamento, danni ambientali e impatti sociali devastanti. La Fondazione attraverso il Festival intende offrire uno spazio di confronto, proprio in un momento storico in queste tematiche si impongono con urgenza. La Fondazione Vittorio Occorsio, intitolata al magistrato assassinato nel 1976, da anni si impegna nella tutela della memoria delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, promuove la cultura della legalità e sostiene approfondimenti su fenomeni criminali emergenti e sulle risposte della giurisdizione. Il Festival avrà luogo presso la Manifattura Tabacchi (viale Regina Margherita 33, ingresso da vico I, XX settembre) e sarà un'opportunità di incontro aperto gratuitamente a chiunque volesse approfondire i temi proposti. - foto screenshot home page Fondazione Vittorio Occorsio - (ITALPRESS). fsc/com 16-Set-25 19:27

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie