Venerdì 19 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Nuovo pacchetto sanzioni Ue alla Russia, von der Leyen "Continueremo"

Agenzia Italpress

19 Settembre 2025, 15:17

Nuovo pacchetto sanzioni Ue alla Russia, von der Leyen "Continueremo"

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Purtroppo, nell'ultimo mese, la Russia ha dimostrato tutto il suo disprezzo per la diplomazia e il diritto internazionale. E in risposta, l'Europa sta aumentando la sua pressione. Ecco perché oggi presento il nostro 19mo pacchetto di sanzioni". Così la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, spiegando nel dettaglio i nuovi interventi sanzionatori decisi dall'Ue contro la Russia. "Innanzitutto, l'energia. L'economia bellica russa è sostenuta dalle entrate derivanti dai combustibili fossili. Vogliamo ridurre queste entrate. Quindi stiamo vietando le importazioni di GNL russo nei mercati europei. È ora di chiudere il rubinetto", ha sottolineato. "In secondo luogo, stiamo prendendo di mira le scappatoie finanziarie che la Russia sfrutta per eludere le sanzioni. Stiamo imponendo un divieto di transazione ad altre banche in Russia e a quelle di paesi terzi. Per la prima volta, le nostre misure restrittive colpiranno le piattaforme di criptovalute e proibiranno le transazioni in criptovalute", ha spiegato. "Venendo al terzo punto. Aggiungiamo nuove restrizioni all'esportazione diretta di beni e tecnologie utilizzati sul campo di battaglia", ha aggiunto. Secondo von der Leyn "le nostra analisi economica è chiara: le nostre sanzioni stanno colpendo gravemente l'economia russa. Sappiamo che le nostre sanzioni sono uno strumento efficace di pressione economica. E continueremo a utilizzarle finché la Russia non si siederà al tavolo dei negoziati con l'Ucraina per una pace giusta e duratura. Parallelamente, come ho annunciato la scorsa settimana, stiamo lavorando a una nuova soluzione per finanziare gli sforzi di difesa dell'Ucraina, basata sui beni russi immobilizzati. L'Europa è stata al fianco dell'Ucraina fin dall'inizio. Di fronte all'escalation russa, l'Europa ha raccolto la sfida. Continueremo a utilizzare tutti gli strumenti a nostra disposizione per porre fine a questa brutale guerra. Invito ora gli Stati membri ad approvare rapidamente queste nuove sanzioni. Vogliamo che la Russia abbandoni il campo di battaglia e si sieda al tavolo dei negoziati. Questo è il modo per dare una vera possibilità alla pace", ha concluso. (ITALPRESS). -Foto: Ipa Agency- ads/r 19-Set-25 15:05

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie