ROMA (ITALPRESS) - Non basta più comunicare: occorre comprendere, connettere e restituire fiducia. È questa la premessa da cui riparte il Brand Journalism Festival 2025, in programma l'11 novembre al Talent Garden di Roma, presentato alla Camera dei Deputati nel corso di un incontro che ha riunito rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico, dell'impresa e dei media. L'evento, ideato da Ilario Vallifuoco e promosso da Social Reporters, si conferma il principale punto di riferimento in Italia per chi crede in una comunicazione capace di unire giornalismo e impresa in un linguaggio comune, fondato su trasparenza, etica e cultura della responsabilità. Dall'esperienza del Brand Journalism Festival nasce anche l'Health Journalism Forum (HJF), che debutterà nel 2026 come naturale estensione del Festival. L'HJF sarà il primo spazio in Italia dedicato al giornalismo sanitario e alla comunicazione health, pensato per creare un dialogo strutturato tra media, istituzioni e aziende del settore. Sostenuto da Eli Lilly come main partner, il Forum intende promuovere una cultura della salute basata su accuratezza, trasparenza e responsabilità sociale, rispondendo alle crescenti esigenze di informazione affidabile in un contesto segnato da disinformazione e sfiducia. Il Brand Journalism Festival 2025 si conferma così non un evento ma un progetto culturale, capace di generare idee, alleanze e nuovi modelli narrativi. "In un contesto complesso come quello della salute, la qualità della comunicazione non può prescindere dalla qualità delle relazioni tra tutti gli attori coinvolti. Solo attraverso un dialogo strutturato, trasparente e responsabile è possibile contrastare la disinformazione e costruire un sistema informativo capace di generare fiducia, comprensione e valore sociale. L'Health Journalism Forum vuole essere il punto d'incontro in cui ciascuno di questi attori ha un ruolo attivo: favorire una narrazione condivisa, responsabilizzata, che restituisca fiducia e renda la salute un patrimonio comune", afferma Benedetta Bitozzi, Associate Director - Communication, Advocacy & Policy di Lilly Italia. Il BJF 2025, di cui Unipol è main partner, è una piattaforma di confronto in cui giornalisti, comunicatori e aziende si incontrano per costruire un linguaggio comune, superando logiche di contrapposizione e promuovendo un'idea di informazione condivisa, fondata su trasparenza, qualità e responsabilità. Durante la giornata dell'11 novembre, si alterneranno talk, tavole rotonde e case study dedicati alle nuove forme del racconto d'impresa, al ruolo dell'etica nella costruzione della reputazione, all'impatto dell'intelligenza artificiale sui processi editoriali e comunicativi, e al valore dei contenuti come leva di fiducia tra brand e cittadini. Tra i temi al centro del dibattito: etica e algoritmo, come garantire responsabilità e trasparenza nella comunicazione digitale; reputazione e autenticità, le nuove metriche della fiducia; storytelling e sostenibilità, la sfida del racconto d'impresa nell'era dell'impatto sociale. La seconda edizione del Festival vedrà la partecipazione di direttori di testate nazionali, communication manager di grandi aziende italiane e internazionali, docenti universitari, e rappresentanti delle istituzioni europee, tra cui Alessandra Marino (Commissione Europea) e Fabrizio Spada (Parlamento Europeo). "Con la seconda edizione del Brand Journalism Festival non ci limitiamo a consolidare un format di successo, ma ne certifichiamo la natura generativa - sottolinea Ilario Vallifuoco -. Il Festival è un laboratorio di idee, un ecosistema di menti che interagiscono con l'obiettivo di superare la polarizzazione tra informazione e comunicazione d'impresa e restituire valore a un racconto autentico con impatti reali. Il Brand Journalism, in questo senso, non può essere assimilabile a marketing o pubblicità, ma diventa un modo di fare cultura: è l'impresa che si fa narratrice del proprio tempo, con l'ambizione di leggere e raccontare i cambiamenti che attraversano la società, l'economia e i valori collettivi". - Foto ufficio stampa Lilly Italia - (ITALPRESS). sat/com 21-Ott-25 19:29
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy