Mercoledì 01 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Palio di Siena, a Mociano brillano i cavalli esperti: Viso d'Angelo, Tale e Quale, Ares Elce, Veranu

Si è svolta la prima giornata dei lavori di addestramento in vista delle Carriere estive

Gennaro Groppa

02 Aprile 2025, 06:22

lavori di addestramento a Mociano

lavori di addestramento a Mociano

Sui taccuini finiscono i nomi di soggetti già noti: Ares Elce, Viso d’Angelo, Arestetulesu, Veranu, Tale e Quale: tutti in evidenza ieri a Mociano.

Mentre Zio Frac e Anda e Bola si sono studiati. Nessuno dei due big ha forzato ieri pomeriggio nella terza batteria a Mociano, in quella che è stata la prima giornata stagionale del percorso di addestramento. I due soggetti, desiderati e sognati dai contradaioli, erano inseriti nella stessa batteria, per l’appunto la terza di ieri, ma nessuno dei due ha prodotto spunti particolari. Zio Frac era montato come d’abitudine dal suo proprietario e allenatore Enrico Bruschelli mentre su Anda e Bola c’era Sebastiano Murtas; nella stessa batteria anche Jonatan Bartoletti sul soggetto di 5 anni Euskaldi. Allineamento non semplice, con i fantini che hanno utilizzato l’appuntamento per addestrare al meglio i cavalli. Già la partenza è stata anomala, con le difficoltà incontrate dal cavallo Diocleziano, montato da Federico Fabbri, a entrare tra i canapi. In una prima mossa, data falsa da Andrea Calamassi, Zio Frac era partito assai bene. Al secondo tentativo, in quella che è stata effettivamente la mossa valida, è stato Michel Putzu su Moresco a prendere il tempo a tutti, subito dietro Diarko con Salvatore Nieddu. Partenza tranquilla e poi passo regolare sia per Zio Frac che per Anda e Bola. Che nell’occasione sono rimasti “nascosti”. E d’altronde ben poco hanno da dimostrare questi due soggetti, che sono maturi, esperti e adatti alla Piazza. Possibili dubbi sul loro inserimento nel lotto dei dieci possono sussistere solamente in base al tipo di lotto che i capitani vorranno realizzare.

Con Zio Frac è rimasto “tranquillo”, mentre nella prima batteria Enrico Bruschelli aveva fatto molto bene con Arestetulesu. Il cavallo di 9 anni, un Palio corso in Piazza del Campo, è un soggetto rapido e scattante. Può rappresentare una garanzia per i capitani, pur avendo corso solamente un Palio e anche se quest’anno di cavalli affidabili e che conoscono la Piazza al momento ce ne sono veramente tanti. Bellocchio può comunque essere soddisfatto di ciò che Arestetulesu ha fatto vedere ieri: “Sono contento - ha commentato il fantino. - Arestetulesu era fermo da un bel po’ di tempo e il suo è stato un ottimo rientro. E’ stato più che positivo in questa circostanza. Finora è stato un cavallo sfortunato, ma le sue doti sono conosciute. E’ un soggetto di qualità e può entrare nei dieci. Con Zio Frac avevamo preso bene la prima mossa, nella seconda sono rimasto più tranquillo. A Monticiano lo proverò di più. Sarebbe bello vederlo duellare in Piazza del Campo con gli altri cavalli big di questo momento storico”.

Nella seconda batteria partono avanti a tutti Diego Minucci su Balzana e Antonio Francesco Mula su Veranu. Balzana procede a buona velocità per due giri, poi c’è uno spunto anche da parte di Gabriele Puligheddu su Bonitas. Restano le buone sensazioni destate da Veranu, cavallo che è stato tra i protagonisti della scorsa annata nella conchiglia senese. Questo il commento di Antonio Mula dopo l’impegno di ieri: “Veranu è un cavallo di qualità, sarebbe un sogno montare un soggetto come lui in un Palio in Piazza del Campo. Ha fatto bene anche in questa circostanza, ma d’altronde questo è un soggetto che sa già fare tutto. E’ una sicurezza”.


Nella quarta batteria i due cavalli più attesi erano Ares Elce, montato da Federico Guglielmi, e Viso d’Angelo, con la monta di Stefano Piras. E sono stati effettivamente loro due gli assoluti protagonisti con ottimi spunti. Buonissimo spunto per Federico Fabbri su Tale e Quale nella quinta batteria, mentre Jonatan Bartoletti prova Extraterrestre. Nella sesta batteria segno più per le accoppiate Elias Mannucci-Criptha e Alessandro Cersosimo-Unamore. Molto bene ancora Federico Fabbri con Corinne Clar nell’ultima batteria.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie