Siena
La contrada del Nicchio guarda alla Sicilia e stringe una collaborazione con il Comune di Centuripe, piccola località da circa 5 mila abitanti nella provincia di Enna. Il legame si fonda sul comune amore e sulla tradizione nella lavorazione della ceramica. Un’usanza, questa, che è rintracciabile nella storia della cittadina siciliana come in quella del rione dei Pispini. E allora le due realtà si incontrano e stringono, appunto, una collaborazione che è basata sull’arte. Una delegazione di Centuripe arriverà nei prossimi giorni a Siena in occasione della Festa dell’Abbadia Nuova. L’evento è organizzato annualmente dalla contrada del Nicchio in memoria dei Santi Giacomo e Filippo Apostoli, antichi titolari dell’Abbadia Nuova e patroni dell’Arte dei Vasai, e ha come obiettivo la valorizzazione dell’arte della ceramica. L’iniziativa quest’anno coinvolge il Comune di Centuripe, conosciuto per la sua ceramica policroma ellenistica, che esporrà circa 30 opere ceramiche realizzate da maestri vasai del proprio territorio. Il rione dei Pispini premierà due artisti siciliani, le giornate saranno caratterizzate da una serie di eventi e anche da una dimostrazione pratica di come si effettuino queste antiche lavorazioni.
La collaborazione sarà sancita pure attraverso una conferenza ufficiale venerdì mattina in Prefettura, alla presenza del prefetto Matilde Pirrera, che è nativa di Enna. Ci saranno anche il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, il sindaco di Centuripe, Salvatore La Spina, l’onorando priore della Nobile Contrada del Nicchio, Davide Losi, la presidente dell’Associazione Arte dei Vasai, Lucia Cioni, e i maestri d’arte Rosario Muni e Salvatore Marletta.
Dichiara il priore della contrada del Nicchio, Davide Losi: “Come contrada abbiamo l’obiettivo di valorizzare l’arte della lavorazione della ceramica. Abbiamo ospitato artisti internazionali, ci siamo aperti a collaborazioni e abbiamo una collezione importante. Ora siamo lieti di andare a vivere questa nuova collaborazione: premieremo due artisti siciliani e vivremo iniziative congiunte, con l’auspicio che questa sinergia possa proseguire per molto tempo. Realizzeremo anche una mostra con queste opere, ci saranno pure delle esibizioni relative a lavorazioni al tornio alle quali tutti potranno assistere”.
Saranno dei bei momenti di conoscenza, dedicati all’arte. Il Nicchio valorizza la propria tradizione, la rinforza e la rinsalda guardando al futuro: “Ciò fa parte della nostra storia - afferma ancora l’onorando del rione dei Pispini, Davide Losi. - Quelli che andremo a vivere nei prossimi giorni saranno momenti di vita comune, nei quali valorizziamo una nostra tradizione e peculiarità. Incontrare altre realtà dove è diffuso l’amore per questa arte è per noi un aspetto significativo, così come lo è avere una officina dove si lavora e dove si produce arte. Andremo infatti a presentare l’installazione di ceramica dal titolo Morning Star, che è stata realizzata proprio nell’officina dell’Arte dei vasai”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy