Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Palio, il sindaco frena sulle nuove piste: “Prima l’addestramento, non le corse”

Osvaldo Costa: “Spero il sindaco ci ripensi”. Per l’amministrazione la priorità resta la tradizione. In Consiglio comunale il confronto sulle piste del Protocollo equino 2025

Andrea Bianchi Sugarelli

21 Giugno 2025, 08:01

Mociano

lavori di addestramento a Mociano

Una pista con fondo adatto per tutte le stagioni o magari un nuovo circuito per i cavalli da Palio. L'idea che circola da anni tra contradaioli e cavallai è arrivata in Consiglio comunale, ma il sindaco ha tagliato corto: “La priorità è l’addestramento, non le corse”. Così Nicoletta Fabio ha risposto a un’interrogazione presentata dai consiglieri Adriano Tortorelli (Progetto Siena) e Gianluca Marzucchi (Polis) sullo stato delle piste inserite nel Protocollo equino 2025 per le corse di addestramento.

Il modello Piazza resta irraggiungibile

Durante la discussione, il sindaco ha chiarito che la vera finalità del Protocollo equino non è organizzare corse, ma garantire l’addestramento dei cavalli da Palio su piste che, nei limiti del possibile, riproducano il tracciato di Piazza del Campo. “La Piazza è irripetibile – ha detto Fabio – e anche le normative recenti tutelano la sua specificità architettonica e culturale. Ogni decisione sulle piste deve quindi rispettare questa unicità, senza stravolgere la tradizione”.

Le piste di addestramento attualmente utilizzate sono due: quella di Mociano, concessa in uso al Comune di Siena con un canone annuo di circa 26.500 euro, e quella di Monticiano, detta “Il Tamburo”, che costa 7.000 euro all’anno e sarà disponibile fino al 2027. Per la manutenzione ordinaria di entrambe, il Comune ha affidato lavori a un operatore esterno per oltre 22.000 euro, che comprendono la sistemazione del fondo e la preparazione per le giornate di addestramento. Le aree verdi, le recinzioni e altri elementi restano in carico al Comune stesso. Il sindaco ha inoltre spiegato di essersi informata su materiali moderni come il fondo “all weather” e la sabbia silicea drenante, utili anche in caso di pioggia, ma ogni scelta deve tenere conto delle pendenze e peculiarità del tracciato, senza allontanarsi dalle caratteristiche tradizionali.

Nuove strutture? Attenzione ai costi e alla tradizione

Sollecitata sull’eventualità di una nuova pista comunale, Fabio ha risposto che, nonostante le continue proposte, al momento non esistono aree comunali idonee, né si giustifica un investimento così oneroso. La decisione, in passato, di utilizzare un terreno privato per Mociano fu proprio dovuta all’assenza di alternative. Ogni ipotesi di nuove strutture, inoltre, deve valutare il rischio di modificare l’identità stessa del Palio, anche per quanto riguarda materiali e fondo della pista. “Qualunque cambiamento potrebbe mettere in discussione la festa e la sua unicità”, ha sottolineato Fabio.

Il consigliere Tortorelli ha riconosciuto la qualità dell’approccio del Comune al Protocollo equino, ma ha ribadito la necessità di vigilare sulla sicurezza e sull’efficacia dell’addestramento, mantenendo sempre al centro la tutela della tradizione senese. Il dibattito resta aperto, ma la direzione dell’amministrazione è tracciata: massima attenzione all’addestramento e rispetto assoluto per la storia del Palio.

Osvaldo Costa: “Sindaco ripensaci”

Deluso Osvaldo Costa, presidente dell'Associazione proprietari, allenatori e allevatori di cavalli da Palio: “Spero che il sindaco ci ripensi. Noi abbiamo sempre collaborato con il Comune ed è necessario trovare alternative o soluzioni per risolvere le problematiche delle piste. Se il Protocollo prevede dieci corse, le dieci corse vanno fatte. Noi cavallai non siamo l’ultima ruota del carro. A settembre abbiamo già in agenda un incontro con il primo cittadino, sono certo che una soluzione la troveremo. Siamo 150 soci e facciamo parte dell’ingranaggio del Palio insieme all’amministrazione e alle contrade”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie