Siena
Ecco i nuovi zucchini
Dalle Carriere 2025, gli zucchini dovranno essere uniformati alle ultime direttive di legge sulla sicurezza. Si tratta di una nuova omologazione che, di fatto, cambierà anche la forma degli ‘elmetti’ in modo abbastanza evidente: una nuova rivoluzione in nome della tutela dei dieci assassini.
Fino ai primi anni Novanta erano realizzati in ferro, poi in fibre composite di carbonio. Ora i nuovi modelli, che stanno arrivando proprio in questi giorni nelle contrade, presentano una calotta esterna in Abs High Density, un’imbottitura in tessuto e un cinturino morbido in ecopelle che avvolge la nuca per garantire una calzata confortevole e la massima stabilità dello zucchino. A completare il tutto, un frontino fisso e corto come da normativa, oltre alla fustella per le orecchie. Naturalmente arrivano grezzi, da dipingere secondo i colori e la tradizione di ogni contrada. Non saranno necessarie vernici speciali, come si temeva inizialmente: sarà sufficiente applicare un fondo con primer di adesione, per poi decorare con tinte acriliche. Per ogni contrada sono stati inviati tre modelli (piccolo, medio e grande), prodotti dall’azienda Las Helmets, in provincia di Bergamo, tra i primi produttori mondiali di caschi per l’equitazione e oggi leader nella sicurezza e nell’innovazione Made in Italy. I 17 capitani hanno già visionato il prodotto in anteprima, tenendo informati sia il Magistrato delle Contrade sia l’amministrazione comunale.
Ma c’è di più. Per molti rioni è tempo anche di rinnovare i “berretti” delle prove perché sono scadute le omologazioni. Pertanto pian piano tutte le contrade stanno ricevendo i nuovi cap che saranno rivestiti esternamente con i propri colori.
Negli ultimi quattordici anni, i cambiamenti sul fronte della sicurezza sono stati numerosi: dall’introduzione del cap per le prove nel 2011 (al posto del vecchio berretto), all’obbligo di indossare la “tartaruga” protettiva, fino all’assicurazione obbligatoria per i fantini, ai controlli con alcol test e drug test. Senza parlare della pista, dei palchi, degli steccati, delle uscite di emergenza e tanto altro ancora. I tempi cambiano, il Palio si adegua.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy