La Festa
La terza prova
Giosuè Carboni sta lavorando benissimo con Tale e Quale, che d’altronde è un cavallo che Carburo allena ogni giorno e che quindi conosce alla perfezione. Se avevano sorpreso le difficoltà del barbero vittorioso in occasione della prima e della seconda prova, con qualche problema di troppo del cavallo nell’entrare tra i canapi, ieri pomeriggio la storia è stata ben diversa: Tale e Quale è stato infatti finalmente tranquillissimo in tutti i momenti di avvicinamento all’ingresso tra i canapi. Il barbero ha inoltre poi mostrato uno scatto sontuoso, uscendo nettamente in prima posizione dai canapi. E Carburo ha volato per un giro, facendo vedere quelle che sono le condizioni di Tale e Quale. Il barbero ha 13 anni di età, e ieri pomeriggio ha dimostrato di essere in ottime condizioni; le sue qualità, d’altro canto, sono note ormai dalla Carriera che vinse sei anni or sono, andando a recuperare e poi a superare proprio sul bandierino una fuoriclasse come Violenta da Clodia.
Ieri pomeriggio la Chiocciola ha lanciato un messaggio chiaro. Questo Palio sembra equilibrato nei valori, e tante contrade possono effettivamente e concretamente puntare alla vittoria. Ma il rione di San Marco ha fatto vedere di che pasta è fatta questa accoppiata, con Giosuè Carboni che ha spinto il suo cavallo per un giro prendendo il largo.
Tra i canapi era avvenuto un altro fatto certamente degno di nota. Dopo quanto avvenuto al mattino, con Comancio che si era dimostrato propenso a scalciare, le contrade che dovevano posizionarglisi accanto si sono tenute a netta distanza dal Valdimontone. Quindi proprio la Chiocciola si è mantenuta distante dal rione dei Servi.
Il mossiere Renato Bircolotti tira giù il canape e opta per la mossa falsa, giustamente, quando Valdimontone e Chiocciola forzano e anticipano i tempi della mossa.
La mossa valida arriva comunque rapidamente, poco dopo. La Selva, con Andrea Sanna su Zenis, rimane al canape. C’è invece il grande spunto di Giosuè Carboni e Tale e Quale: l’accoppiata lancia un messaggio chiaro e inequivocabile. La partenza del cavallo di 13 anni è portentosa, il barbero già vittorioso allunga nettamente su tutti. Buone partenze anche per Drago, Pantera e dall’esterno per il Bruco, con Jonatan Bartoletti che non sta sbagliando fino a ora nemmeno una mossa, testando sempre lo spunto di Viso d’Angelo.
Carboni spinge a fondo Tale e Quale per un giro prima di riprendere il cavallo. Poi è la volta di Francesco Caria, che chiede ancora ad Arestetulesu di accelerare: Tremendo aveva già provato il cavallo al mattino e ha fatto lo stesso nella prova di ieri pomeriggio. E non è finita qui, perché c’è ancora tempo per vedere un buon allungo di Antonio Mula su Ares Elce: il cavallo è uno dei primi del lotto, Shardana ha voluto testarlo nel terzo giro della prova di ieri pomeriggio e i risultati sembrano essere stati positivi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy