La Festa
Palio di Siena, la terza prova
Torna il tradizionale Borsino delle accoppiate del Corriere di Siena dopo le prime tre prove. E' un Palio pieno di aspettative con un lotto di cavalli medio alto in cui sarà ancora una volta il cosiddetto manico a fare la differenza. La situazione in Piazza del Campo si delinea con un quadro in cui esperienza, feeling tra fantino e cavallo e capacità di gestione della mossa saranno i fattori decisivi.
Tartuca
Brigante su Zio Frac conferma il ruolo di accoppiata da battere. Il cavallo vanta già due vittorie sulle quattro Carriere disputate e si presenta in ottima forma. Carlo Sanna, con la sua esperienza, ha dimostrato nelle prove sicurezza e controllo, riuscendo a sfruttare al meglio il potenziale del barbero. La Tartuca può puntare in alto: la sintonia tra fantino e cavallo è evidente e i risultati si vedono già nelle mosse e nel galoppo deciso. Da battere.
Bruco
Viso d’Angelo e Scompiglio formano una delle accoppiate più attese. Bartoletti conosce bene il cavallo, avendolo già montato tre volte, e appare determinato a interrompere il proprio digiuno di vittorie che dura dal 2017. Il Bruco ha lavorato molto sulle traiettorie e sulle partenze: l’accoppiata sembra pronta a giocarsi tutte le carte e il clima è quello delle grandi occasioni. Giganti.
Chiocciola
Carburo su Tale e Quale può contare su un cavallo che, almeno sulla carta, è considerato il migliore del lotto. Il feeling tra i due c’è, ma sono emersi alcuni problemi caratteriali, soprattutto nei momenti dell’ingresso fra i canapi. Ieri pomeriggio nel “pronti via” sono volati. Se riusciranno a trovare la giusta tranquillità e i giusti tempi, potranno essere tra i protagonisti assoluti del Palio. Preponderanti.
Oca
Tittia ha trovato subito il feeling con Diodoro, cavallo che allena e che sta mostrando una crescita costante. Le prove hanno confermato una buona intesa, soprattutto nei momenti chiave della mossa. Tittia, dal 2019 ad oggi, ha dimostrato di saper gestire la pressione e costruire le situazioni a suo favore, anche nei momenti più complicati. L’Oca resta tra le accoppiate più quotate. Portenti.
Valdimontone
Comancio e Gingillo tornano insieme dopo la Carriera dell’agosto 2024 e un inverno di lavoro e preparazione. Per ora non hanno impressionato più di tanto, anche a causa di qualche incertezza del cavallo, che tende a scalciare.
Tuttavia, l’esperienza del fantino e la potenzialità del barbero lasciano aperte possibilità di crescita, soprattutto se riusciranno a trovare spazio libero in corsa. Outsider di lusso.
Lupa
Ares Elce e Shardana stanno lavorando molto: il cavallo è considerato tra i più potenti e nelle prove hanno mostrato vivacità e determinazione, sia in corsa che tra i canapi. L’impegno della stalla si vede, ma resta l’incognita della gestione dell’avversaria in Piazza. Ma potranno dire la loro. Ardimentosi.
Selva
Zenis, al suo terzo Palio, sembra aver trovato la piena maturità. Il cavallo galoppa davvero forte ed esce bene dai canapi, mentre il fantino Andrea Sanna detto Virgola mostra sicurezza e affiatamento. La Selva potrebbe essere la sorpresa del Palio, pronta a sfruttare ogni occasione. Sorpresa.
Istrice
Dorotea Dimmonia ha ben figurato in queste prime prove, mostrando equilibrio e buona andatura. Bellocchio conosce il cavallo, che allena tutto l’anno, e si vede un buon affiatamento. Tuttavia, la presenza dell’avversaria potrebbe complicare la gestione della corsa. Molto dipenderà dalla mossa. Incognita.
Drago
Il doppio debutto di Diosu De Campeda e Michel Putzu sta lasciando segnali positivi.
Il cavallo si è adattato bene alla pista e il fantino, giovane ma determinato, sta lavorando per affinare l’intesa. Il Drago sta lavorando a fondo per sorprendere. Grintosi.
Pantera
Arestetulesu si è ben comportato sia nelle prove di notte che nella batteria della Tratta.
Francesco Caria detto Tremendo, tornato in Piazza dopo sei anni, dimostra di avere idee chiare e tanta voglia di mettersi in mostra. L’accoppiata è equilibrata, ma dovrà cercare di restare fuori dai giochi tra nemiche per poter sfruttare le proprie carte. Speranzosi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy