Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La Festa

Palio di Siena, verso l'Assunta: le strategie di fantini e contrade, tra conferme, ipotesi di debutti e rientri prestigiosi

Prende forma il quadro dei protagonisti in attesa dell’estrazione delle ultime quattro contrade. Tittia, Brigante, Scompiglio e gli altri: il punto sulle possibili monte d’agosto

Caterina Iannaci

06 Luglio 2025, 13:00

Palio di Siena

Palio di Siena, le strategie verso l'Assunta

Sei contrade che corrono di diritto ad agosto (Pantera, Tartuca, Drago, Bruco, Giraffa, Aquila), in attesa dell’estrazione di questa sera; cinque fantini al momento sicuramente fra i canapi: Tittia, Brigante, Gingillo, Scompiglio, Virgola. Chi saranno gli altri lo determineranno una serie di fattori che andranno ad intrecciarsi dalle 19.15 di oggi quando conosceremo gli altri quattro rioni che completeranno il quadro delle dieci dell’Assunta. Rientrano tra l’altro Dino Pes e Antonio Siri dalle rispettive squalifiche (restano fuori invece Federico Giglielmi e Valter Pusceddu) e per loro ci sono buone chance di essere a cavallo, soprattutto Velluto dopo la vittoria della Carriera dell’agosto 2024. Tremendo, Bellocchio e Carburo restano alternative importanti, ma non possono avere certezze. Inoltre, ad oggi Shardana non sembra poter recuperare mentre Michel Putzu detto Spago potrebbe ottenere una nuova chance. Inoltre l’unica possibilità di vedere un nuovo debutto è quella di Salvatore Nieddu, classe 2002, se gli incastri dell’estrazione andranno per la strada giusta. C’è poi chi vuole rientrare come Grandine, Tempesta, Voglia, Veleno II, Scangeo, Turbine, Granito e Tambani. Tanti nomi, tanti bravi professionisti, ma non c’è posto per tutti.

Al momento la Pantera potrebbe ripartire da Francesco Caria detto Tremendo tenendo conto che stavolta in Piazza c’è anche l’avversaria. Se dovesse arrivare il “bombolone”, Scompiglio resta la prima scelta, seguito da Dino Pes detto Velluto, Enrico Bruschelli detto Bellocchio, Giosuè Carboni detto Tremendo e Antonio Siri detto Amsicora. La Tartuca è pronta a dare fiducia ancora a Carlo Sanna detto Brigante e se ci saranno le condizioni giuste, porte aperte a Giovanni Atzeni detto Tittia. Alternative sono Andrea Sanna detto Virgola e Sebastiano Murtas detto Grandine. Il Drago pronto a confermare Spago, ma in caso di primo cavallo Tittia oppure Gingillo. Fiducia in Scompiglio nel Bruco e in alternativa Dino Pes e Bellocchio. La Giraffa mantiene buoni rapporti con diversi fantini, non solo Tittia e Brigante, ma anche Gingillo. L’Aquila che torna sul tufo dopo due anni ha le idee chiare: Tittia con il bombolone oppure Antonio Siri, Carlo e Andrea Sanna come alternative.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie