Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La Festa

Palio di Siena, firmata l’ordinanza sul montaggio dei palchi in vista della Carriera di agosto: le disposizioni

Ecco le decisioni del Comune

Caterina Iannaci

11 Luglio 2025, 13:34

Palio di Siena

Piazza del Campo

Il vicesindaco di Siena, Michele Capitani, su delega del sindaco Nicoletta Fabio, ha firmato oggi l’ordinanza che disciplina il montaggio, lo smontaggio e la gestione dei palchi in vista del Palio del 16 agosto 2025.

Secondo quanto stabilito dal provvedimento, i palchi che tradizionalmente vengono allestiti lungo la pista di Piazza del Campo dovranno essere completamente montati nelle loro parti strutturali — come parapetti, cancelli, cosciali e travi di collegamento — tra le ore 3 del 7 agosto e le ore 3 del 9 agosto. I proprietari dei locali situati in corrispondenza dei palchi, in coordinamento con i “palcaioli”, dovranno rimuovere le tende che ostacolano il regolare montaggio già dalla sera precedente l’inizio delle operazioni.

Per quanto riguarda i palchi di pertinenza del Magistrato delle Contrade, le operazioni di montaggio potranno iniziare anticipatamente alle ore 3 del 4 agosto, con priorità ai palchi adiacenti ai vicoli Borsellai, Pollaioli, San Pietro, San Paolo e Bargello. Il montaggio di questi dovrà concludersi entro le ore 3 del 7 agosto.

Lo smontaggio definitivo e la rimozione dei materiali dal Campo potranno iniziare solo dopo le ore 3 del giorno successivo alla Carriera e dovranno essere completati entro le ore 9 del 18 agosto. In caso di rinvio della Corsa, le stesse operazioni potranno partire dalle ore 3 del giorno seguente la nuova data e terminare entro le ore 9 del secondo giorno successivo al Palio posticipato.

Tutti i palchi dovranno essere completamente montati, sia nelle parti strutturali che in quelle accessorie, entro le ore 9 del 10 agosto, per consentire il controllo da parte della Commissione di vigilanza pubblico spettacolo. Durante la visita della Commissione sarà obbligatoria la presenza del responsabile del palco, pena l’inagibilità dello stesso. Entro la stessa data dovranno essere presentati il certificato di collaudo statico annuale e il certificato di corretto montaggio.

Le parti non strutturali dei palchi, eventualmente rimosse per consentire l’accesso agli esercizi sottostanti, dovranno essere reinstallate integralmente almeno mezz’ora prima dell’inizio dello sgombero della pista, sia per le prove regolamentate che per quelle straordinarie, i cui orari saranno definiti da apposite ordinanze.

Nel periodo compreso tra la posa e la rimozione completa del tufo, la pista dovrà rimanere libera durante le quotidiane innaffiature, che si svolgeranno solitamente alle ore 6, 9 e 15. I titolari e responsabili dei palchi, in particolare quelli prospicienti i vicoli di accesso al Campo, dovranno garantire il libero passaggio dei pedoni subito dopo la conclusione delle prove e della corsa del Palio, per facilitare il deflusso degli spettatori dalla piazza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie