Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La Festa

La Torre vince il Masgalano, il priore Massimo Bianchi: "Una grande scuola"

Tre le vittorie di fila per Salicotto: “La nostra è una tradizione che va avanti”

Vincenzo Battaglia

22 Agosto 2025, 08:06

La Torre vince il Masgalano, il priore Massimo Bianchi: "Una grande scuola"

La contrada della Torre si è aggiudicata il terzo Masgalano consecutivo. Un risultato incredibile per la comparsa di Salicotto, che si è affermata con il punteggio complessivo di 680, che è valso la conquista dell’opera realizzata dall’artista Laura Brocchi e offerta dall’Associazione Storica Palcaioli di Siena e dall’Associazione Palcaioli Senesi.

“Siamo molto soddisfatti e contenti - afferma il priore della Torre Massimo Bianchi - perché indubbiamente viene continuata questa capacità della contrada di prepararsi al meglio ogni volta per ben figurare sul campo. Onore ai ragazzi, che hanno fatto parte della comparsa, onore a tutto l’economato di contrada e a tutte le donne che si occupano delle bandiere e delle monture, e che tutto l’anno lavorano per curare i materiali della Torre. Non so se tre vittorie di fila sia un record, ma mi interessa poco, quello che conta è che la tradizione della scuola di alfieri e tamburini della Torre conquista un altro successo. Sono momenti in cui si dimostra a noi stessi e alla città che il lavoro fatto va nella giusta direzione”.

Un risultato che rende merito a un’intera contrada che ha raggiunto questo traguardo grazie al lavoro e alla cooperazione: “Abbiamo una scuola alfieri e tamburini che ha migliorato le prestazioni - spiega ancora il priore del rione di Salicotto, Massimo Bianchi. - Ha preparato con cura i bambini che hanno preso parte al Minimasgalano, poi le coppie che sono entrate in Piazza. C’è stata una forte attenzione che ha creato le condizioni affinché questa scuola progredisse. Abbiamo quattro coppie di Piazza tutte vittoriose al Masgalano, anche l’ultima era esordiente ad agosto. Anche i tamburini hanno confermato la loro grande scuola che viene ancora da più lontano, una conferma di quanto di buono viene fatto. Di questo non si può che essere orgogliosi”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie