Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Palio

La contrada della Lupa fa festa tra i battesimi e nuovi braccialetti

Giorni molto importanti e partecipati per il rione di Vallerozzi, Il priore Sensi: “La contrada è serena e tanto determinata”

Vincenzo Battaglia

28 Agosto 2025, 09:04

Sensi, priore Lupa

Il Priore della Lupa Giacomo Sensi

La Contrada della Lupa si prepara a immergersi nei giorni della Festa Titolare. Il popolo di Vallerozzi, dopo la vittoria nel Palio dell’Assunta 2024, ha trascorso un anno di festeggiamenti, culminati con la cena del piatto, e dopo la Carriera di Provenzano 2025, l’entusiasmo in contrada è davvero molto alto.

“C’è tanta partecipazione e voglia di lavorare – afferma il priore della Lupa Giacomo Sensi. – La contrada è serena e determinata. Iniziamo inaugurando dei nuovi braccialetti fatti apposta per il nostro oratorio. Venerdì abbiamo organizzato una conferenza su Fabio Bargagli Petrucci per i centocinquant’anni della sua nascita. È stato priore onorario della contrada, suo figlio capitano vittorioso. Era una ricorrenza a cui la contrada teneva molto. Abbiamo come relatori Luca Luchini, nostro ex priore, e il professor Gabriele Fattorini, priore dell’Aquila. Ci teniamo molto, darà qualche spunto nuovo per conoscere la figura di un grandissimo senese, molte parti del suo pensiero le ritengo attuali anche oggi”.

Sabato alle 18 ci saranno i battesimi: “Crediamo che arriveremo a quarantacinque battezzati – prosegue Sensi. – Sarà un bel momento, solo tre saranno adulti. Quindi di fatto saranno tutti bambini ed è un buon segnale che ci fa sperare per il futuro. Quando ho visto l’elenco sono rimasto molto soddisfatto. Domenica ci sarà il giro, mentre lunedì sarà la serata dedicata ai gruppi piccoli delle varie contrade, con il Palio dei carretti, che è diventato un momento di sfida per i bambini di tutte le consorelle. Da martedì inizia il sotto le stelle vero e proprio, con gli stand in funzione. Mi aspetto una buona partecipazione, considerando che tutte le sere abbiamo centoquindici lupaioli di servizio. Ci stiamo attestando su numeri molto stabili, di anno in anno, com’è stato anche nei giorni di Palio.”

Si prospettano dunque altri giorni di festa dopo un anno molto positivo: “Abbiamo avuto la conferma del capitano Bruni a fine 2024, c’è stato il passaggio di consegne tra me e Carlo Piperno – racconta Sensi, – abbiamo fatto tante attività. A giugno abbiamo celebrato i centocinquanta anni della nascita della società Romolo e Remo, abbiamo fatto un Palio di luglio tranquillo e un Palio di agosto sereno, perché eravamo a riposo noi e la rivale. Sono abbastanza ottimista, vedo un bel momento in contrada, in cui tutti hanno voglia di mettersi in gioco”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie