Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Contrade

Festa titolare dell'Aquila, il debutto del Priore Gabriele Fattorini: "C'è entusiasmo"

Saranno 17 i battezzati: "Ora i lavori nel nostro circolo per migliorarlo"

Vincenzo Battaglia

06 Settembre 2025, 08:03

fattorini priore aquila

Gabriele Fattorini

La Nobile Contrada dell’Aquila è pronta per celebrare la Festa Titolare, guidata per la prima volta dal nuovo priore Gabriele Fattorini. Il primo appuntamento sarà oggi con i battesimi. Domani invece il giro di omaggio alla città e alle consorelle.

Come si sta avvicinando l'Aquila alla Festa Titolare?

Certamente con grande entusiasmo. È una straordinaria occasione di condivisione e aggregazione che coinvolge tutto il nostro popolo, e in particolare rappresenta un momento di formazione per le generazioni più giovani.
I cittini hanno la possibilità di indossare le monture, qualcuno per la prima volta, in occasione del giro del rione del sabato, e i sedicenni sono protagonisti della cerimonia che li consacra come adulti.

Che anno è stato questo per l’Aquila?

Impegnativo, come del resto lo sono tutti. Le attività sono state veramente intense, grazie al continuo impegno dei miei più stretti collaboratori, del Seggio e delle nostre commissioni. Una menzione particolare va a coloro che si occupano tutti i giorni di crescere al meglio i bambini e i ragazzi, perché rappresentano il futuro della contrada, e a tutti i contradaioli che si sono fatti coinvolgere in un paio di commissioni sperimentali dedicate agli eventi e alla sede museale. E poi c’è il Circolo Il Rostro, che è la vera anima della contrada da quasi sessant’anni, come racconteremo in un podcast ideato da Filippo Frignani, che presenteremo il 12 settembre”.

Quanti battezzati avrete? Siete soddisfatti di questo numero?

“Avremo diciassette battezzati, un numero che certamente non è altissimo rispetto ad altre consorelle e anche rispetto ai battezzati che avevamo in un passato piuttosto recente. Al di là di un fenomeno generale, purtroppo sottostimato, che vede una evidente diminuzione delle nascite nella nostra città, e non solo, tengo però a evidenziare che negli ultimi anni, a seguito di una precisa modifica statutaria, la contrada ha voluto sottolineare con forza il valore del battesimo, regolarizzando in maniera particolare i battesimi degli adulti, e limitando il loro ingresso in contrada soltanto a chi ha già saputo dimostrare un autentico e sincero sentimento di attaccamento alla medesima”.

Ci sono stati interventi al patrimonio immobiliare durante l'inverno?

“Siamo in una fase di pianificazione, e fin dai prossimi mesi lavoreremo a un profondo progetto di riqualificazione dell’area del Circolo Il Rostro, mirato a migliorare notevolmente gli spazi destinati alla nostra vita quotidiana”.

C’è stata tanta partecipazione durante l’anno?

“Sì, la partecipazione è notevole, tanto che i nostri spazi spesso non risultano sufficienti. Approfitto dunque per esprimere gratitudine all’amministrazione comunale, al Santa Maria della Scala, alla Curia, alla Fondazione Mps e all’Accademia Musicale Chigiana, perché grazie a una collaborazione continua e virtuosa con queste istituzioni siamo stati accolti, nel corso dell’anno, in alcuni degli edifici storici che rendono il nostro territorio meraviglioso”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie