La tradizione
E' il grande giorno del Minimasgalano
E’ il giorno del Minimasgalano per i piccoli delle diciassette contrade. Un’occasione speciale, come racconta il priore della Torre, Massimo Bianchi.
Con quale spirito arrivate al Minimasgalano?
"È la cinquantesima volta, ma ci arriviamo con lo stesso entusiasmo della prima. E’ una bella tradizione. È iniziato nel lontano 1973, ma ancora oggi mantiene la sua freschezza e la sua vitalità, con lo spirito che da sempre anima il Gruppo Piccoli della nostra contrada. È un’iniziativa per tutti i ragazzi di tutte le contrade".
È una manifestazione per far entrare i ragazzi nello spirito del Palio?
"Serve soprattutto per loro, perché è la prima occasione che hanno, davanti ai propri contradaioli e a quelli delle altre contrade, per mostrare l’abilità che hanno acquisito nell’arte del tamburo e della bandiera. È il primo banco di prova reale di un’esperienza di vita intercontradaiola, è la prima occasione di fare delle amicizie che poi restano indelebili per la vita".
È stata apprezzata l’opera di Laura e Alessandro Brocchi?
È piaciuta molto, sia ai torraioli che a tutte le consorelle presenti e alle autorità. È un’opera semplice che però dietro di sé ha uno studio molto accurato della figura di Artemio Franchi. Le due anime, quella senese e quella fiorentina, che aveva all’interno della sua persona, sono raffigurate benissimo dal Giglio e dalla Verbena che hanno voluto mettere all’interno della loro opera. Ha anche tanti contorni calcistici. La fondazione Artemio Franchi, che ha offerto l’opera, che è attiva nel campo sportivo e nel campo sociale, ha lavorato molto bene e di questo siamo grati".
Sarà un’occasione per ricordare Artemio Franchi?
"Mi preme in modo particolare. Per i grandi sarà l’occasione per ricordarlo, per i più piccoli sarà la prima volta che lo sentiranno nominare e sarà l’occasione per sapere che è stato nostro capitano per dieci anni, che ha svolto questo ruolo con grande passione, e per raccontare com’è morto, nell’adempimento delle sue funzioni di capitano".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy