Palio
Valdimontone, il priore Alberto Benocci
Fervono i preparativi nel Valdimontone per i festeggiamenti del Palio vinto il 16 agosto 2025, con Giuseppe Zedde detto Gingillo e Anda e Bola. Un trionfo ottenuto dopo 13 anni di attesa, che il popolo montonaiolo si sta assaporando giorno dopo giorno dando una risposta in termini di presenze a dir poco eccezionale, a partire dai 49 cenini messi in calendario.
La contrada dei Servi ha svelato il calendario degli eventi, dal 2 all’11 ottobre, che si preannunciano intensi e ricchi di divertimento e gioia. Si parte con la presentazione del Numero unico, il 2 ottobre, proseguendo il giorno seguente col ricevimento delle autorità e sabato 4 ecco il clou della cena della vittoria.
Non finisce qui perché da lunedì partiranno le cene a tema, e venerdì 10 ottobre ci sarà la premiazione delle borse di studio in memoria di Giovanni Margiacchi e Fulvio Sodi. Il gran finale sabato 11 ottobre, con la festa “Serviland, un Montone da favola”, dove non mancheranno riferimenti al mondo delle fiabe e ai due grandi protagonisti del successo riportato sul Campo.
Saranno giorni impegnativi ma gratificanti e pieni di orgoglio e soddisfazione per il priore Alberto Benocci.
È il primo Palio vinto da dirigente: entrato in carica nel gennaio 2024, in passato aveva ricoperto vari incarichi, tra cui il vicario dell’ex priore Lucia Cresti.
Priore Benocci, come arriva la contrada a questi festeggiamenti?
“C’è grande entusiasmo e partecipazione, finora i cenini sono stati un grande successo di numeri, con una media di 150-200 persone a sera e picchi anche di 800.”
Gingillo è stato molto presente?
“Sì assolutamente, ha partecipato quasi sempre, anzi credo ne abbia saltati qualcuno meno di me. Una presenza costante e un attaccamento davvero piacevole, che testimonia il suo affetto per la nostra Contrada e cementa un rapporto che era forte già da prima del Palio vinto.”
Che cena della vittoria sarà?
“Non svelo niente ma posso dire che tanti dettagli non li ho voluti sapere e voglio essere colpito da quel che sarà proposto: posso assicurare che sarà bellissima e piena di emozioni e sorprese, sulla falsariga delle feste della nostra contrada, storicamente sempre di alto livello.”
Quante persone sono previste?
“Abbiamo chiuso le iscrizioni a quota 2800.”
E il Numero unico?
“Su questo ho curiosato un po’ di più, mi è piaciuto molto e sono certo che piacerà a tutti i montonaioli.”
Come definirebbe in anteprima questi festeggiamenti?
“Eleganti, e all’altezza della situazione.”
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy