L'evento
Torna il palio dei go kart
Capitani e fantini tornano a sfidarsi nelle giornate di oggi e domani per l’ormai classico Palio dei go kart che si svolge al kartodromo di Casetta. Un appuntamento piacevole e divertente che arriva al termine della stagione paliesca, in un clima dunque più rilassato rispetto ai mesi “caldi” dell’estate e che consente a tutti coloro che gravitano nell’universo delle corse di ritrovarsi per un week end che ha intenti e finalità benefici e solidaristici.
Una parte del ricavato dell’iniziativa andrà alla Lilt, che nella due giorni al kartodromo andrà a sensibilizzare e a fare prevenzione sul tema del tumore al seno. A Casetta sarà infatti presente l’unità mobile senologica, dotata di strumenti di alta tecnologia, guidata dai medici e tecnici coordinati dal dottor Andrea Stella. Verranno effettuate 34 visite gratuite a donne di contrade, quindi a due donne per ciascun rione, selezionate grazie al lavoro di Laura Vivarelli, responsabile del gruppo solidarietà della contrada dell’Istrice, che ha fatto da collante per tutte le consorelle.
Sarà una due giorni importante, dunque, e sempre nel ricordo di Andrea Mari, che era tra l’altro un grande appassionato di go kart. I dati dimostrano che i tumori al seno sono in aumento anche nella fascia di popolazione più giovane, pure in donne tra i 20 e 45 anni, con una crescita del 30% dei casi che deve certamente allarmare e indurre a intensificare controlli preventivi.
Ha spiegato nella conferenza stampa di presentazione dell’evento Gaia Tancredi, presidente della Lilt di Siena: “Per le visite sono state scelte persone in difficoltà che non avrebbero preso l’iniziativa di farsi controllare, e hanno tutte accettato di buon grado. Purtroppo si sta registrando questa tendenza, vediamo infatti molti tumori in giovani donne, noi vogliamo renderle consapevoli del rischio, faremo dunque visite a donne di venti e di trenta anni, rileviamo tumori gravi anche in questa fascia di età”.
Patron dell’iniziativa è Stefano Berrettini, che ha ricordato quanto l’universo paliesco sia sempre stato vicino a questa iniziativa, giunta ormai alla sua undicesima edizione: “In questo caso si vince anche solo partecipando – ha sottolineato. – Il mondo del Palio, quando chiamato, risponde sempre presente”.
Ottobre è il mese della prevenzione. Il Palio dei go kart non sarà l’unico evento che vedrà la sinergia tra contrade, mondo del Palio e Lilt: il 25 ottobre in Fortezza Medicea si terrà la quarta rassegna dell’Anglo Arabo, vetrina per i cavalli nati nel 2023 e 2024 organizzata dall’Associazione Anglo Arabo Corse: ci sarà un grande coinvolgimento dei bambini, la madrina sarà la Miss Italia senese Ofelia Passaponti; saranno presenti i cavalli vittoriosi negli ultimi due Palii, Diodoro e Anda e Bola, e anche due grandi star del calibro di Violenta da Clodia e Già del Menhir.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy