Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il volume

Presentato nella contrada della Tartuca il libro dedicato all'indimenticato Andrea Mari detto Brio

“Lo chiamavan Brio” esplora la figura del fantino "pazzo e un po’ gioioso”, ambizioso ed egocentrico, brillante e scanzonato", prima di tutto un bambino e poi un uomo di contrada

Caterina Iannaci

17 Ottobre 2025, 18:57

Libro Brio

Presentato il libro nel ricordo di Brio

Un emozionante momento per ricordare Andrea Mari, detto Brio, il fantino plurivincitore del Palio prematuramente scomparso il 17 maggio 2021. Oggi nella contrada della Tartuca è stato presentato il libro “Lo chiamavan Brio”, realizzato da Luca Trippi, nell'ambito della stagione degli eventi organizzati presso il complesso museale per la rassegna “Pagine e Parole. Libri d’autore e performance teatrali”.

Tanti i presenti nel ricordo di Brio, per scoprire un testo che altro non è che un omaggio a un fantino che ha fatto sognare tanti popoli ma che prima di tutto è stato bambino e poi uomo di contrada, una persona che aveva il cuore del secolo scorso ma la testa degli anni duemila.

La serata è stata condotta da Giovanni Mazzini che ha conversato con l’autore esplorando il percorso di quest’uomo “un po’ pazzo e un po’ gioioso”, ambizioso ed egocentrico, brillante e scanzonato ormai divenuto una vera e propria icona del Palio.



Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie