Siena
Successo per la mostra di Rita Rossella Ciani ispirata alle fontanine di Contrada, alla Galleria Beaux Arts di Via Cecco Angiolieri a Siena. La pittrice del Palio ha realizzato una collezione di giclées sotto il titolo di “Con l’acqua di questa fonte”, un’esplorazione del senso di appartenenza alle Contrade senesi, realizzata con opere che hanno attratto subito tantissimo interesse.
“L’acqua, come elemento caro a Siena, nel recente passato è entrata a far parte del nostro universo rituale attraverso il battesimo contradaiolo, i colori perché rappresentano ciò che ci definisce come Contrada” si legge nella presentazione della mostra. Nasce da qui l’idea di rappresentare, dopo una lunga ricerca dell’artista nei 17 musei di Contrada, i broccati più belli e preziosi a cui si è ispirata per realizzare un fregio unico legato a ogni Consorella, in acrilico, per completare le opere. Da ogni opera è stato ricavato un numero di 50 giclées che sono esposte nella galleria, uniche, dato che ognuna ha questo particolare dipinto a mano. La collaborazione di Ciani con le due persone che gestiscono la Galleria Beaux Arts, la commerciante di lungo corso Mara Boscarini e la giovane gallerista Paula Tortoli, ha portato a questo viaggio che ora si materializza nella mostra. Anche dopo la chiusura, le opere restano in mostra alla galleria, dato il successo che stanno riscuotendo presso i senesi.

Un vernissage davvero affollato e un ottimo numero di visitatori in questo periodo di apertura. L'idea di rappresentare pittoricamente gli elementi delle fontanine battesimali abbinati ai colori delle Contrade e letti attraverso i tessuti delle monture risulta vincente. E, come dice la stessa Ciani, “l'idea nasce da una collaborazione sincera e trasparente come uno zampillo d'acqua. Collaborativa come gocce che vanno a creare una fonte”. Duccio Benocci nel catalogo della mostra scrive: “L'avvenuta nascita nella Contrada viene annunciata da un fiocco rosa o azzurro posto su una delle bandiere della sede, e poi arriva il battesimo contradaiolo, un battesimo laico per mano del priore, con l'acqua lustrale della fontanina dedicata. Dedicata a coloro che desiderano entrare a far parte della Contrada stessa”.

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy