Domenica 09 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Palio di Siena, Jacopo Castagnini è il nuovo capitano dell'Onda: “Andiamo avanti in continuità”

Il condottiero del rione di via Dupré: “Alessandro Toscano lascia in eredità un grande lavoro di relazioni. Con Brigante legame indissolubile, Tittia ha un’incredibile voglia di vincere”

Gennaro Groppa

09 Novembre 2025, 16:23

Jacopo Castagnini (capitano dell'Onda)

Jacopo Castagnini (capitano dell'Onda)

E’ Jacopo Castagnini il nuovo capitano della contrada dell’Onda. Per lui un lungo percorso da dirigente di contrada, che culmina adesso con l’incarico nel ruolo apicale nello staff Palio. Castagnini ha già vinto tre Palii nel ruolo di mangino, ora sarà capitano del rione di via Dupré per il prossimo biennio. Prende il testimone da Alessandro Toscano, che è stato capitano dell’Onda per quasi dieci anni conquistando due storiche vittorie in piazza del Campo.

- Jacopo Castagnini, dopo un lungo percorso lei è adesso il capitano dell’Onda: quali sono le emozioni di questo momento?

Provo emozioni incredibili e straordinarie. Cercherò di proseguire nella strada tracciata da Alessandro, con cui ho un rapporto fraterno. Andrò avanti con una linea di continuità e cercherò di farmi trovare pronto se la fortuna ci bacerà. Grazie ad Alessandro abbiamo un’eredità pesante, ma questo è il bello: la sfida è quella di mantenere il livello che abbiamo raggiunto.

- Qual è a suo avviso il segreto dei trionfi raggiunti dall’Onda negli ultimi anni?

Alessandro Toscano ha effettuato un lavoro straordinario di relazioni con fantini e contrade.

- Quindi il suo lavoro andrà avanti in continuità con quanto fatto dalla contrada negli ultimi anni...

Sì, certamente, stando comunque sempre attenti a quelle che sono le dinamiche paliesche che possono modificarsi nel tempo.

- Le ultime due vittorie in piazza del Campo sono arrivate con Carlo Sanna, con il quale l’Onda ha un rapporto speciale.

Con Carlo c’è un legame indissolubile, io ho sempre apprezzato le sue qualità e capacità non solamente da un punto di vista professionale ma anche umano. Insieme a Giovanni Atzeni è il punto di riferimento per noi.

- Qual è il suo pensiero su Giovanni Atzeni?

Con Giovanni ho vinto il mio primo Palio da mangino, nell’agosto 2013. E’ il miglior fantino della Piazza. Con lui abbiamo da tanti anni un rapporto che si è sempre evoluto. Giovanni vive per vincere, questa è una delle sue grandi doti. Come detto, sono loro i nostri due punti di riferimento senza dimenticare Sebastiano Murtas, con il quale abbiamo un ottimo rapporto e del quale siamo sempre rimasti pienamente soddisfatti quando ha indossato il nostro giubbetto.

- Diodoro e Anda e Bola sono i cavalli usciti vincitori nella stagione paliesca del 2025: è presto per parlare di quali cavalli vedremo in Piazza nel 2026?

L’Onda è per i cavalli buoni. Ma al momento delle decisioni sarà fatta quella che verrà ritenuta la decisione migliore per la contrada dell’Onda. C’è a disposizione un ampio parco di cavalli, con il quale è possibile fare ogni tipologia di lotto. Tendenzialmente sono per i cavalli buoni, ma se converrà fare strategia allora si farà.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie