Lunedì 17 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Palio

La Contrada del Nicchio riparte da Fabio Giustarini, è il nuovo capitano. Losi confermato Priore

Nei Pispini l’ultima vittoria, datata agosto 1998 e arrivata con Re Artù e Dario Colagè “Il Bufera”, porta la firma di Giustarini

Vincenzo Battaglia

17 Novembre 2025, 18:29

Fabio Giustarini

Fabio Giustarini

Il Nicchio sceglie di ripartire da una figura che ha già fatto la storia della contrada di Via dei Pispini. Domenica sera Fabio Giustarini è stato eletto capitano con oltre il 90% dei voti, andando così a prendere il posto del dimissionario Marco Bruni. Giustarini torna a guidare la sua contrada a vent’anni esatti dalla scadenza del suo ultimo mandato, terminato nel 2005, con la prima elezione che risale al 1996. Confermato, con l’80% dei voti, il priore Davide Losi. Nel ruolo di Vicario Generale è stato scelto Fabio Cosimi, affiancato dai Vicari Riccardo Cini e Michele Guerri. La guida della Società La Pania è affidata a Francesco Cini, che succede a Marco Meini. La cerimonia di insediamento dei nuovi organi eletti si terrà sabato 22 novembre presso la sede della contrada.

Il popolo dei Pispini si affida a un capitano esperto, nonché già vincitore. L’ultima vittoria del Nicchio, datata agosto 1998 e arrivata con Re Artù e Dario Colagè “Il Bufera”, porta la firma di Giustarini. Il quale è legato anche al fantino attualmente più quotato di Piazza del Campo: Giovanni Atzeni “Tittia”. Tittia esordì nel Palio di Siena proprio nel Nicchio guidato da Giustarini, il 2 luglio 2003, e proseguì in Via dei Pispini correndo anche i Palii del 16 agosto 2003, del 16 agosto 2004 e del 2 luglio 2005. Un rapporto che viene da lontano, tra il neoeletto capitano del Nicchio e Tittia, che chissà non possa essere presto riproposto, dato che nel 2026 la contrada è già certa di essere sul tufo per il Palio dell’Assunta.

Il nome di Giustarini però non è legato solo al mondo del Palio: nella sua vita è stato anche un giocatore di basket e ha indossato la casacca sia della Virtus che della Mens Sana negli anni ’70. Un senese doc, tra sport e Palio, che si riprende la scena della città.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie