Dal prossimo anno, come annunciato dal sindaco Nicoletta Fabio, la realizzazione del Palio di luglio verrà assegnata a un artista senese che si metterà in luce in un concorso per bozzetti. L'ultima volta che si è ricorsi a questa procedura fu per il Drappellone di Provenzano del 2015, realizzato da Francesco Mori. Da allora, altre firme cittadine hanno ricevuto l'investitura per la prima Carriera dell'anno, ma sempre per incarico diretto: Tommaso Andreini nel 2016, Laura Brocchi nel 2017, Emilio Giannelli nel 2018 per arrivare allo "strano caso" di Massimo Stecchi, a cui si rivolse l'allora sindaco Luigi De Mossi nel 2019 quando la regina della pop art Giosetta Fioroni, che aveva accettato la chiamata, decise all'improvviso di dare forfait per difficoltà dovute all'età e alla salute. Poi c'è stato il Covid, e al ritorno il Cortile del Podestà ha accolto l'inglese Emma Sergeant nel 2022 e Roberto Di Jullo nel 2023, diventato senese nell'anima e ad honorem, ma non anagraficamente. Una regolamentazione fissa, tra "indigeni" e "grandi firme", degli autori tra un Cencio e l'altro vede la benedizione totale di Margherita Anselmi Zondadari, studiosa e storica dell'arte molto conosciuta e quotata, come dimostrano le sue numerose presentazioni nell'Entrone. "Sono totalmente d'accordo - spiega - di affidare il Palio del 16 agosto a un nome di rilievo nazionale o internazionale. Non ci scordiamo che tipo di tesori hanno le nostre Contrade nei loro musei sotto questo punto di vista. E' una fortuna per loro, ma anche per tutta la città. Quello di luglio, però, deve regolarmente uscire da una bottega locale, poi se per incarico del sindaco o per altra via, lascio la scelta a chi di dovere. Però è giusto che sia così, come è sempre stato nel passato fino a un certo momento. Riportiamo la tradizione a essere una piacevole consuetudine". (CORRIERE DI SIENA)
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy