Siena
Sigerico Spa, nuovi ingressi in cda
Sigerico Spa si appresta ad affrontare una fase di rilevanti cambiamenti, complice l’aggiornamento della normativa nazionale che interviene sull’organizzazione e la governance dei servizi pubblici locali. Il bilancio 2024 della società, chiuso in positivo, segna un punto di svolta anche per la tempistica della sua approvazione, slittata per consentire l’adeguamento alle nuove regole che limitano a 15 anni (rispetto ai 25 precedenti) la durata degli affidamenti dei servizi di mobilità e sosta da parte del Comune. Prevista inoltre una revisione contrattuale ogni tre anni, con obblighi di trasparenza più stringenti per la società.
In questo contesto di rinnovamento, si inserisce il cambio al vertice del consiglio di amministrazione. Il bando per la selezione dei componenti ha riscosso molto interesse, ricevendo numerose candidature, inclusi diversi giovani professionisti del territorio. Singolare la decisione di non richiedere obbligatoriamente una laurea, allargando così la platea dei partecipanti. La nuova composizione, che sarà resa nota a breve, vedrà una presenza maggioritaria femminile. Si profila la conferma di Concettina Graziadio (Fratelli d’Italia) e Tiziana Lo Conte (Lega). Tra le new entry, sono favoriti l’avvocato Marco Cardia (Forza Italia) e l’ex membro della Deputazione generale della Fondazione Mps, Marco Fedi (Progetto Siena). Dall’area civica, la figura indicata per il terzo posto in cda è Sonia Carmignani, già candidata a Rettore dell’Università di Siena e proposta dal gruppo “Siena in tutti i sensi”, vicino al sindaco Nicoletta Fabio. Francesca Fabbiani e Antonella Cottini, invece, non hanno presentato domanda, contrariamente a quanto ipotizzato in precedenza. Per la presidenza va verso la conferma Concettina Graziadio mentre la vice presidenza non è stata ancora definita. In lizza Carmignani e Lo Conte.
Anche il Collegio sindacale si prepara al rinnovo, con cambiamenti rispetto alle voci circolate finora. Al presidente Carlo Cagnacci, insieme a Rosella Terreni ed Enrico Auriemma, viene riconosciuto il buon lavoro svolto durante il loro mandato, anche se la conferma dovrebbe riguardare soltanto Terreni. Cambia infine il revisore legale: a Marco Tanini subentrerà Lorenzo Sampieri.
Per quanto riguarda il Microcredito di Solidarietà Spa, guidato da Giorgio Pernici, il bando per il nuovo cda verrà pubblicato dopo l’estate, spostando quindi più avanti la nomina dei nuovi vertici. Sia per Sigerico che per Microcredito si apre un periodo di forte impegno, apertura al mercato e rinnovamento delle competenze manageriali, punti chiave per lo sviluppo dei servizi pubblici a Siena
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy