Verso il voto
Elezioni regionali, ecco i big schierati
La sfida delle elezioni regionali entra nel vivo. I vari schieramenti che si presenteranno al giudizio dei cittadini si stanno organizzando: il centrosinistra arriverà al voto con il campo largo, che metterà insieme centristi, partiti a sinistra e anche i Cinque Stelle, tutti a sostegno del governatore e ancora candidato alla presidenza regionale Eugenio Giani. Il centrodestra presenterà il classico schieramento e sosterrà la candidatura del sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, che ha già una sua lista civica a sostegno e che riceverà in settimana il supporto dei vari partiti di quest’area politica.
In lizza ci saranno vari big della politica locale: il Pd senese ha già votato, in direzione provinciale, il sostegno alla ricandidatura dell’assessore uscente alla sanità Simone Bezzini e delle consigliere regionali uscenti Elena Rosignoli e Anna Paris. Rimangono da riempire tre caselle: i tre nomi giusti possono essere quelli di David Bussagli, già sindaco di Poggibonsi e anche ex presidente della Provincia di Siena, di Gabriele Berni, attuale sindaco di Monteroni d’Arbia, e di Stefania Lio, vice segretaria regionale del Pd.
Della possibile candidatura in Regione di David Bussagli si parla da tempo, sin da quando è terminato il suo mandato da primo cittadino nella città valdelsana. E’ molto apprezzato nel Pd senese e il suo potrebbe ovviamente essere un nome importante in campagna elettorale. Così come un nome importante potrà essere quello di Gabriele Berni, politico ormai navigato e che gode di tanti consensi all’interno del partito.
A sinistra correrà Fiorino Iantorno, ex esponente di Rifondazione comunista che dopo alcuni anni di assenza dallo scenario politico era recentemente entrato nel Pd fino allo “strappo” che lo ha portato ad aderire allo schieramento di Alleanza Verdi e Sinistra.
Chi ancora non ha sciolto le riserve sulla propria candidatura è Stefano Scaramelli, esponente di Italia Viva e attuale vice presidente del consiglio regionale. A spingerlo a candidarsi ci ha pensato anche l’ex premier Matteo Renzi, che in una recente intervista a Repubblica ha dichiarato: “Per noi devono correre tutti i candidati più forti, a cominciare dai nostri cavalli di razza Stefania Saccardi, Francesco Casini e Stefano Scaramelli”.
Nel centrodestra Forza Italia ha già scelto la propria squadra di candidati per le elezioni regionali: la capolista sarà Lorenza Bondi, attuale consigliere comunale e capogruppo forzista nell’assise cittadina; insieme a lei correranno Elisabetta Pallecchi di Chianciano Terme, Piero Ciofi di Casole d’Elsa, l’indipendente Eugenia Mellea di Poggibonsi, Giorgio Carletti di Montepulciano, Antonio Lavecchia di San Gimignano.
Ha già iniziato la propria campagna elettorale un altro politico “di peso” dello scenario locale: sarà infatti Enrico Tucci, attuale assessore della giunta comunale del sindaco Nicoletta Fabio, uno dei punti di forza della compagine che Fratelli d’Italia schiererà al voto regionale. Fdi presenterà un altro nome importante nel territorio senese, quello di Andrea Marchetti, già sindaco di Chianciano Terme. Maggiori dubbi invece nella Lega: per il Carroccio potrebbero correre Francesco Mastromartino e Maria Concetta Raponi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy