Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

San Giovanni d'Asso

Turismo slow, a bordo del Treno Natura alla Mostra mercato del tartufo bianco

Esperienza su un convoglio d'epoca con una locomotiva a vapore

Redazione Web

07 Novembre 2024, 12:10

Treno Natura

Treno Natura

Raggiungere San Giovanni d’Asso, alla scoperta del tartufo bianco delle crete senesi, su un convoglio d’epoca sospinto da una locomotiva a vapore. Nei due weekend della Mostra mercato dedicata al “Diamante bianco” (9-10 e 16-17 novembre), il trasferimento fino a San Giovanni d’Asso diventa un viaggio indietro nel tempo.

La linea, una volta, era la via “veloce” che portava ai paesi sperduti fra le crete senesi, fino alle pendici del monte Amiata, collegandoli a Siena. Oggi la “Asciano – Monte Antico” è diventata la ferrovia simbolo di un nuovo turismo “slow” per riscoprire le emozioni di viaggiare a bordo di un treno a vapore immersi in paesaggi incontaminati.

È un modo diverso per raggiungere lo splendido borgo di San Giovanni d’Asso arroccato sotto il suo castello e degustare il prelibato Tartufo bianco delle crete senesi. Il treno d'epoca a vapore restaurato percorre una linea quasi dimenticata, capace di regalare scorci unici delle colline toscane, invisibili da qualsiasi strada carrabile. Il tracciato dei binari, infatti, segue percorsi molto diversi dalla rete viaria.

Il declino della ferrovia “Asciano-Monte Antico”, chiusa oltre venticinque anni fa perché attraversava un territorio poco abitato e senza fabbriche, ha fatto nascere un treno turistico unico nel suo genere che riporta indietro le lancette del tempo e che si è conquistato un posto importante nel cuore delle persone che scelgono di visitare le Crete Senesi. Per chi non vuole perdersi questa avventura con la locomotiva a vapore d’epoca del Treno Natura, ci sono due corse a disposizione in partenza dalla stazione ferroviaria di Siena domenica 10 e domenica 17novembre, sempre alle ore 9.

Passando da Buonconvento e Monte Antico, alle pendici dell’Amiata, attraversando le zone del Brunello di Montalcino e della Val d’Orcia, il convoglio raggiunge San Giovanni d’Asso alle 11.25, giusto in tempo per iniziare la visita della Mostra – Mercato e pranzare negli stand gastronomici del Truffle Square, nello stand della Pro Loco o in uno dei ristoranti che offrono menù a base di tartufo bianco, Brunello, vino Doc Orcia e tanti altri prodotti tipici. Alle 16.25 il treno riparte alla volta di Siena concludendo l’anello fra Val d’Orcia e Crete passando per Asciano. Il rientro a Siena è previsto alle 17.20.

Il programma potrebbe subire leggere variazioni, per questo è preferibile chiedere conferma prima della partenza. I posti sono limitati ed è necessario prenotare (mail: booking@visionedelmondo.com, telefono: 0577-48003 / 347-8085581, sito web: www.visionedelmondo.com)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie