Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

CASTELNUOVO BERARDENGA

Pianella, distrutta la targa in memoria del sindaco antimafia Vassallo

L’ex assessore e consigliere Gianni Porcellotti denuncia l’atto vandalico in un momento cruciale per la giustizia: quattro arresti legati all’omicidio del sindaco pescatore.

Andrea Bianchi Sugarelli

07 Novembre 2024, 19:21

Sparita la targa dedicata a Vassallo

Sparita la targa nel luogo dedicato a Vassallo

Nella giornata in cui si registra un importante passo avanti nelle indagini sull'omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso nel 2010, giunge una notizia che suscita profonda amarezza. Gianni Porcellotti, ex consigliere comunale e per 10 anni assessore di Castelnuovo Berardenga, ha denunciato su Facebook il vandalismo avvenuto a Pianella, dove è stata divelta la targa commemorativa dedicata a Vassallo, collocata presso gli ambulatori locali nella piazza a lui intitolata.

Porcellotti, visibilmente indignato, ha riferito che l'atto vandalico sarebbe stato compiuto da un gruppo di adolescenti durante le ore serali, sottolineando l’ignoranza dilagante che alimenta simili gesti. La distruzione della targa avviene in un momento significativo, in cui quattro persone sono state arrestate dopo 14 anni di indagini per l'omicidio del sindaco pescatore, noto per la sua lotta contro le illegalità nel suo territorio. I presunti colpevoli dell'omicidio, tra cui un colonnello dei carabinieri e un ex brigadiere, sono accusati di aver orchestrato il delitto, avvenuto poche ore prima di un incontro in cui Vassallo aveva intenzione di denunciare traffici illeciti nel porto di Acciaroli.

Porcellotti ha auspicato che le forze dell’ordine di Castelnuovo e di Siena possano identificare rapidamente i responsabili del vandalismo e che il Comune possa organizzare incontri educativi per sensibilizzare i giovani sul rispetto dei beni comuni e sulla memoria di Vassallo, un simbolo della lotta alla mafia e alla cultura della legalità.

In un contesto in cui la giustizia sembra finalmente avviarsi verso l'accertamento della verità, è fondamentale non dimenticare l'eredità di Angelo Vassallo e il suo impegno per un futuro migliore.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie