Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

A Siena il Capodanno sarà "diffuso" in tutta la città: ecco il programma

“Tante iniziative e tante novità – spiega l’assessore Vanna Giunti – per i senesi e per coloro che sceglieranno di trascorrere in città le festività. Nella notte di San Silvestro un’unica grande festa per salutare l’inizio del nuovo anno con musica in tutte le piazze e per tutti i gusti”

Redazione Web

12 Novembre 2024, 17:43

A Siena il Capodanno sarà "diffuso" in tutta la città: ecco il programma

Un Capodanno “diffuso” in tutta la città e una lunga serie di iniziative per le festività natalizie. Sono il contenuto delle due delibere, approvate dalla giunta comunale nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 12 novembre, su proposta dell’assessore al turismo e al commercio Vanna Giunti.

Tante iniziative e tante novità – spiega l’assessore Giunti – per un Natale e un Capodanno tutti da vivere, sia per i senesi che per coloro che sceglieranno di trascorrere in città le festività. La Notte di San Silvestro, in particolare, coinvolgerà tutta la città, in un’unica grande festa per salutare l’inizio del nuovo anno con musica in tutte le piazze e per tutti i gusti. Nei prossimi giorni daremo adeguata comunicazione degli eventi messi in cantiere da questa amministrazione”.

La prima delibera riguarda il programma delle festività natalizie a Siena che, come si legge nell’atto, partiranno il primo dicembre e si concluderanno il 12 gennaio 2025. Il calendario completo di tutti gli eventi sarà reso noto nei prossimi giorni.

La seconda delibera riguarda invece il programma del Capodanno che sarà “diffuso” in tutta la città. In particolare, come si legge nell’atto, in Piazza del Campo è prevista musica elettronica, sinfonica e lirica: in Piazza Chigi Saracini: musica balcanica, swing, folk, ritmi latini; in Piazza Matteotti: dance anni ’70; in Piazza San Giovanni: coro gospel; in Piazza San Francesco: musica pop; in Piazza Provenzano: rock'n'roll anni ’50; in Piazza Tolomei: musica pop; in Piazza Indipendenza. musica funky, dance, pop-rock; alle Logge del Papa: pizzica e taranta; in Piazza Postierla: musica pop rock strumentale; alle Logge del Fantastici: Tango, oltre a marching bands che animeranno le vie del centro storico. Sono previste anche altre iniziative che saranno rese note nei prossimi giorni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie