Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Carlo Calenda infiamma i lavoratori Beko: “Dovete alzare il livello della protesta, occupate la fabbrica o andate a Roma”

Il leader di Azione ha parlato davanti allo stabilimento di viale Toselli: “Negli ultimi anni in Italia non si erano verificate crisi industriali con simili numeri”

Gennaro Groppa

03 Dicembre 2024, 11:10

Carlo Calenda da Beko

Carlo Calenda da Beko

Il leader di Azione Carlo Calenda è rimasto per circa un’ora sabato pomeriggio a parlare con i lavoratori senesi della Beko. Ha parlato con loro delle strategie da attuare per cercare di salvare il sito produttivo. “Questa vicenda riguarda un numero grandissimo di lavoratori - ha detto. - Io non ho mai visto negli ultimi anni una crisi industriale di questo tipo in Italia. Qui si parla di 2 mila posti di lavoro che sono a rischio. Eppure a livello nazionale non si ha la percezione della gravità di questa situazione”.

Calenda ha presentato un’interrogazione in Parlamento, nel testo vengono chieste al ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso informazioni sulla golden power. Sabato pomeriggio è tornato sul tema: “Il ministro deve farsi sentire con Arcelik - ha affermato Calenda. - Se io fossi ministro avrei già preso un aereo per Istanbul per andare a parlare con i vertici del gruppo. Io non credo alle reindustrializzazioni effettuate da piccoli imprenditori. Quando una fabbrica chiude è molto difficile andare a recuperare e a riconvertire quei posti di lavoro. E qui parliamo di tanti posti di lavoro, solo a Siena ce ne sono 299 a rischio”.

Rappresentanti dei sindacati e lavoratori del sito produttivo di viale Toselli hanno posto molte domande a Calenda. Che si è mostrato disponibile: “Sono qui per parlare con voi, questo è il mio lavoro e il mio compito da politico”, ha affermato il leader di Azione. Che ha anche suggerito ai lavoratori le possibili strategie da adottare: “Con una vicenda come la vostra dovreste alzare il livello della protesta, fino alla possibilità di occupare la fabbrica o di venire a Roma con le tende e dormire davanti al ministero. La vicenda dei lavoratori Beko deve diventare una questione prioritaria a livello nazionale”.

E ancora: “Su Beko Europe posso dire, informalmente, che la misura della golden power non salvaguarda i posti di lavoro come vi hanno raccontato. Dice invece una cosa diversa: l’azienda dovrà fare tutto quello che gli è possibile per non andare in competizione con le altre fabbriche europee e chiudere i siti. Questo in gergo tecnico si chiama ‘best effort’, ed è una clausola che si mette nei contratti e che non serve a niente perché è: ‘Tu farai il tuo meglio’. E il ‘tuo meglio’ è piuttosto soggettivo. Ciò implica che il ministro Urso vi ha mentito. Io gli ho chiesto la clausola della golden power. E se questo è vero chiederò le sue dimissioni. Nessuno è tenuto a risolvere le crisi per definizione, ma quello che non si può fare è dire una menzogna, lasciando le persone tranquille mentre si sta consumando un fatto drammatico”. “La ragione per cui sono qui - ha dichiarato ancora il parlamentare e leader di Azione - è cercare da un lato un po’ di attenzione che è fondamentale, perché se la questione non diventa politica non gliene frega niente a nessuno. Poi c’è un secondo motivo che è di merito: i vostri sindacati mi hanno chiesto di verificare se le clausole messe all’interno della golden power effettivamente tutelavano livelli occupazionali ed impianti”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie