San Casciano dei Bagni
San Casciano dei Bagni
Il progetto del museo di San Casciano dei Bagni, dove esporre tutte le ricchezze - tra statue in bronzo, monete, iscrizioni - trovate negli scavi del Bagno Grande del borgo senese, “nasce in una comunità straordinaria con dei ritrovamenti di rilevo non locale ma nazionale e internazionale. Questi ci inducono come ministero della Cultura a sostenere il progetto insieme alla Sindaca Carletti affinché i beni ritrovati e l’area archeologica vengano valorizzati e la struttura museale prenda forma nel più breve tempo possibile”. Lo afferma il ministro della cultura, Alessandro Giuli, a margine della presentazione dei ritrovamenti dell’ultima campagna di scavo di San Casciano dei Bagni in provincia di Siena,
“Si tratta di un progetto di grandissimo rilievo per noi. Penso che i reperti possano e debbano viaggiare come un meraviglioso biglietto da visita di questa splendida comunità. L'obiettivo naturalmente è quello che San Casciano sia dotato di un museo degno di ospitarli in forma stabile", puntualizza il ministro, che non esclude come una parte di questi possa ancora essere ospitata in altri musei italiani come già accaduto a Napoli e Reggio Calabria: "Sono talmente numerosi i bronzi che una parte di questi può continuare a rappresentare l’eccellenza di questo posto per l’Italia e per il mondo ma è fondamentale la tutela e la valorizzazione di questi beni nel territorio”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy