Mercoledì 10 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Il busto del Bernini lascia Siena e va in mostra a Versailles

L'opera raffigura Papa Alessandro VII

Gennaro Groppa

03 Giugno 2025, 06:43

Il busto del Bernini lascia Siena e va in mostra a Versailles

La Fondazione Palazzo Chigi Zondadari ha annunciato il prestito del busto di Papa Alessandro VII, realizzato nel 1657 da Gian Lorenzo Bernini, al Castello di Versailles per la mostra “Genius and Majesty – Louis XIV by Bernini”, in programma dal 3 giugno al 28 settembre a Versailles.

L'opera, parte della collezione permanente della Fondazione lascia quindi temporaneamente Siena per partecipare a un’esposizione che celebra il dialogo tra due protagonisti del Seicento europeo: Luigi XIV e Bernini. Il busto rappresenta Fabio Chigi, divenuto Papa Alessandro VII nel 1655, figura centrale per l’arte barocca e mecenate dello stesso Bernini, a cui nel 1665 concesse il permesso di recarsi a Parigi su invito del Re Sole.

Per la prima volta, il pubblico internazionale potrà ammirare l’opera in un contesto che rievoca un incontro simbolico tra il pontefice senese e il sovrano francese, mai avvenuto nella realtà ma oggi reso possibile grazie alla forza evocativa dell’arte.

“Il prestito del busto testimonia l’impegno della Fondazione nel valorizzare e condividere il proprio patrimonio artistico, contribuendo attivamente al dialogo culturale con istituzioni di altissimo profilo a livello internazionale”, dichiara Flavio Misciattelli, presidente della Fondazione Palazzo Chigi Zondadari. “Un’occasione preziosa per raccontare, anche oltre i confini italiani, la centralità della figura di Alessandro VII e il valore della collezione che custodiamo a Siena”.

La mostra sarà visitabile al Castello di Versailles da oggi al 28 settembre.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie