Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Sinalunga

Rimosso il proiettile di cannone della seconda guerra mondiale rinvenuto sotto l'asfalto

Il ritrovamento è avvenuto durante i lavori di ammodernamento dell'acquedotto. Oggi l'intervento degli artificieri

Gennaro Groppa

31 Luglio 2025, 20:58

proiettile di cannone della seconda guerra mondiale

proiettile di cannone della seconda guerra mondiale

E’ stato rimosso, dopo operazioni che sono durate poco più di due ore, l’ordigno bellico che era stato ritrovato nella giornata di giovedì in pieno centro a Sinalunga, in via Gramsci, nel corso delle operazioni di ammodernamento dell’acquedotto. Questo pomeriggio nella località della Valdichiana sono arrivati gli artificieri del reggimento Genio Pontieri di Piacenza, che hanno dato il via alle operazioni intorno alle ore 15.

Sotto il terreno, pochi centimetri più in basso rispetto al piano stradale, è avvenuto l’eccezionale ritrovamento: si trattava di un proiettile di cannone della seconda guerra mondiale, lungo circa novanta centimetri.

Forte era stata la preoccupazione nella giornata di giovedì, anche perché il ritrovamento è avvenuto in una zona centrale di Sinalunga, un’area trafficata e vicina a molte abitazioni. C’era il timore che per le operazioni di messa in sicurezza della zona proprio queste case dovessero venire evacuate. Alla fine non è stato così: oggi gli artificieri si sono messi al lavoro attorno alle ore 15 e dopo poco più di due ore le operazioni si sono concluse. Il proiettile è stato rimosso dalla strada e l’area è tornata in piena e assoluta sicurezza.

Il sindaco di Sinalunga Edo Zacchei ha assistito alle operazioni: “Non posso che ringraziare chi si è adoperato per la buona riuscita delle operazioni - è il commento del primo cittadino. - Abbiamo chiuso il traffico durante l’intervento, ma non è stato necessario evacuare le abitazioni. L’Arma dei carabinieri e la Polizia municipale hanno svolto al meglio il loro lavoro. Ringrazio tutti i professionisti che sono intervenuti per l’opera effettuata, per la tempestività e l’efficacia del loro operato”.

“Il timore - prosegue il sindaco Zacchei - era legato al fatto che potessero nascere problematiche peggiori, e invece per fortuna non è stato così, per il bene dell’intera comunità sinalunghese. L’area è adesso tornata in piena sicurezza, rassicuriamo dunque i cittadini che non esiste nessun pericolo per la sicurezza pubblica”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie