Il Siena Nuoto ha raggiunto un risultato di grande prestigio ai Criteria nazionali giovanili categoria Ragazze, svoltisi allo stadio del nuoto di Riccione. La società si è messa in luce conquistando una storica medaglia d'argento nei 200 metri dorso, grazie all’eccellente performance di Biancamaria Barontini, che ha fermato il cronometro a 2'18"66. Barontini, classe 2011 e contradaiola della Tartuca, è nella società Siena Nuoto Asd, categoria ragazzi, sin dal 2018. La giovane nuotatrice, sorella di Pietro, che è stato capitano della Primavera del Siena Calcio, ha dimostrato un talento straordinario, in particolare nella specialità dorso, che ha saputo mettere subito in mostra e che sta affinando attraverso molti allenamenti e sacrifici.
Biancamaria ha partecipato a quattro gare diverse, imponendosi appunto in quella del dorso. Insieme a lei, ha preso parte alla competizione anche Aurora Ricci, contribuendo al brillante risultato complessivo del team.
La soddisfazione dello staff tecnico e della dirigenza è stata espressa con entusiasmo da Joseph Calafiore, che ha commentato il traguardo ottenuto: "Si tratta di un risultato straordinario, il frutto di un percorso iniziato qualche anno fa, durante il quale ci siamo impegnati per un cambiamento radicale di mentalità. Ce lo aspettavamo, anzi, direi che lo speravamo, ed è arrivato sabato mattina nei 200 dorso, in una gara gestita in modo impeccabile dalla nostra portacolori".
Calafiore ha sottolineato che questo risultato può essere visto come un obiettivo anticipato rispetto ai programmi di medio e lungo periodo della società. "Tutto il merito va a Biancamaria, che ha saputo interpretare al meglio questa prima parte di stagione, e a un lavoro di squadra eccellente da parte dei tecnici, coordinati da Massimo Bartalucci, insieme all'allenatore Marco Bruni, Niccolò Di Salvo e Raffaele Palmisano. Siamo fiduciosi e motivati nel nostro percorso, la squadra è pronta per un cambiamento importante".
Il risultato ai Criteria nazionali rappresenta un’ulteriore conferma della solidità del progetto sportivo della società senese, che guarda con ottimismo alle prossime sfide. La medaglia d'argento messa in bacheca assume un valore ancora più significativo considerando che un traguardo simile non veniva raggiunto da almeno 30 anni. Con questo successo, Biancamaria ha compiuto un primo passo importante nella sua carriera sportiva, ma ora ci sono nuovi e significativi obiettivi da raggiungere. Con il supporto della sua squadra e della sua famiglia, il futuro di Barontini appare promettente e ricco di opportunità.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Siena - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy