Tennis
Jannik Sinner
Oggi pomeriggio ci proverà Jannik Sinner, a 49 anni di distanza dall’ultima vittoria di un italiano sulla terra rossa di Parigi. È Adriano Panatta, infatti, l’ultimo vincitore italiano del Roland Garros nel singolare maschile: ci riuscì nel 1976. Mentre nel femminile è stata Francesca Schiavone l’ultima italiana a vincere il torneo del Grande Slam a Parigi, nel 2010.
Sinner cercherà anche di vincere il suo primo Slam sulla terra rossa, dopo avere già conquistato per due volte l’Australian Open (nel 2024 e nel 2025) e per una volta gli Us Open (nel 2024). L’azzurro riuscirebbe in questo modo a vincere il secondo Slam di quest’anno. Scriverebbe un’altra pagina di grande tennis, praticamente un anno dopo avere conquistato la prima posizione del ranking mondiale. Era infatti il 10 giugno del 2024 quando Sinner raggiunse la posizione numero 1 del mondo.
Dall’altra parte della rete Sinner troverà quello che è il suo avversario più temibile in questo momento storico (e che molto probabilmente potrebbe rimanere tale ancora per numerosi anni a venire), vale a dire lo spagnolo Carlos Alcaraz, che ha molti precedenti favorevoli con Sinner e che lo ha appena già sconfitto in finale a Roma agli Internazionali d’Italia. Complessivamente sono quattro le vittorie consecutive ottenute dallo spagnolo contro l’italiano. Alcaraz, più giovane di Sinner, ha già vinto quattro titoli Slam, ed è l’ultimo vincitore del Roland Garros oltre ad avere conquistato le ultime due edizioni di Wimbledon.
Sarà la dodicesima sfida tra Sinner e Alcaraz, con lo spagnolo che è in vantaggio nei precedenti per 7-4. Per la prima volta, però, la loro sfida vale una finale Slam. Sinner arriva all’atto conclusivo del Roland Garros senza avere perso neppure un set in tutto il torneo, compresa un’esaltante vittoria per 3-0 in una semifinale comunque molto combattuta nel vari parziali contro Novak Djokovic.
I due tennisti hanno fino a oggi un identico record: entrambi hanno vinto tutte le finali Slam che hanno disputato. Il via alla finale alle ore 15.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy